IMAGinACTION 2025: a Ravenna torna il Festival Internazionale del Videoclip

Dal 2 al 4 ottobre la nona edizione tra Teatro Alighieri e Multisala Cinemacity

Torna a Ravenna IMAGinACTION, il Festival Internazionale del Videoclip, giunto alla sua nona edizione. Dal 2 al 4 ottobre 2025, tra il Teatro Alighieri e la Multisala Cinemacity, la rassegna – prodotta da Daimon Film con la direzione artistica del regista Stefano Salvati – proporrà tre giornate di musica, racconti e immagini, con ospiti di rilievo e anteprime esclusive.

La serata inaugurale con Riccardo Cocciante

Ad aprire il festival, il 2 ottobre al Teatro Alighieri, sarà una serata speciale dedicata ai grandi cantautori, con Riccardo Cocciante protagonista di uno spettacolo che intreccia esibizioni dal vivo, dialoghi e proiezioni dei suoi videoclip. Durante la serata sarà presentato anche un estratto del docufilm Il mio nome è Riccardo, in collaborazione con Rai Documentari, in onda su Rai 1 nel 2026.

In programma anche la consegna dello Young IMAGinACTION AI Award 2025, dedicato ai giovani autori di videoclip che hanno utilizzato l’intelligenza artificiale come supporto creativo e tecnico.

Vasco Rossi protagonista della seconda giornata

Il 3 ottobre la rassegna si sposterà alla Multisala Cinemacity con un evento dedicato a Vasco Rossi. Sarà proiettato il film restaurato È Solo un Rock’n’Roll Show, diretto da Stefano Salvati, accompagnato dalla presenza di Maurizio Solieri, storico chitarrista del rocker. La serata includerà anche materiali inediti e videoclip restaurati come Fronte del Palco e Gli Angeli.

Gli anni ’90 e il mito degli 883

Sabato 4 ottobre, sempre al Cinemacity, sarà la volta di una serata dedicata agli 883, con la proiezione dei videoclip restaurati di Nord Sud Ovest Est e contenuti speciali dal film cult Jolly Blu. Sul palco anche Alessia Merz, che condividerà ricordi e aneddoti legati a quell’epoca.

Un festival unico nel suo genere

Nel corso delle edizioni, IMAGinACTION ha ospitato grandi nomi della musica italiana e internazionale, da Sting a Mark Knopfler, da Elisa a Mahmood. L’appuntamento 2025 conferma la centralità del festival come punto di riferimento per la valorizzazione del videoclip musicale, riconosciuto come una forma d’arte capace di unire linguaggi diversi.

Biglietti

I biglietti per gli eventi del 2 ottobre al Teatro Alighieri sono disponibili su teatroalighieri.org

CONDIVIDI POST

Rimani Connesso

Altri Aggiornamenti