Dal 3 al 5 ottobre 2025, Lecce torna a essere palcoscenico della musica e della cultura con la seconda edizione dello Stato dell’Arte Festival, ideato e organizzato da Icon Radio Visual Group APS e diretto artisticamente da GeGè Telesforo. Dopo il successo della prima edizione, il festival rinnova il suo impegno nell’unire arti, sostenibilità e riflessioni sui grandi temi contemporanei.
Il filo conduttore di quest’anno sarà l’acqua, elemento vitale e universale, scelto come simbolo da salvaguardare e proteggere. «Vogliamo ricordare che l’acqua, come l’arte, è linfa indispensabile per la vita – ha dichiarato Telesforo – due tesori da difendere e valorizzare con ogni mezzo».
Programma e ospiti
Il festival si svolgerà in luoghi significativi e inediti della città, dal Fiermonte Museum al Parco delle Cave di Marco Vito – Caffetteria Alvaro Siza e Water Square, fino a Casa 300mila, Fiermontina, Masseria Provenzani a Torre Rinalda e Palazzo Bozzi Corso.
Sul main stage del Parco delle Cave si alterneranno artisti di fama internazionale: dal polistrumentista maliano Baba Sissoko & Mediterranean Blues, al trio del pianista statunitense Aaron Parks con Gregory Hutchinson alla batteria e Anders Christensen al contrabbasso. Ad aprire la rassegna sarà lo stesso Telesforo con il progetto Big Mama Legacy.
Tra gli altri appuntamenti in cartellone:
-
i concerti degli studenti dei Conservatori di Puglia per la rassegna “Lecce Piano Festival”;
-
la mostra di Salvatore Sava;
-
l’incontro con l’attore e regista Rocco Papaleo;
-
la performance di Alessio Bertallot, conduttore radiofonico e dj di Radio Capital;
-
il piano solo della musicista greca Tania Giannouli;
-
le video installazioni di Valerio Calsolaro;
-
i live del VMV Trio e vari dj set.
Collaborazioni e sostegni istituzionali
Lo Stato dell’Arte Festival è realizzato con il supporto di Unione Europea, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Puglia, Città di Lecce e Acquedotto Pugliese, con il patrocinio di enti culturali e istituzionali tra cui il Polo Biblio-Museale di Lecce e il Museo Castromediano. Main sponsor dell’edizione 2025 sono Ford AutoTeam e Tranquillo Caffè Ristorante, con la partecipazione di partner culturali come la Fondazione Biscozzi | Rimbaud ETS, il Fiermonte Museum e Manni Editore.