Ferrara e Ravenna unite nel segno di Marc Chagall: due mostre e un unico percorso tra sogno e colore

Marc Chagall mostre 2025 Ferrara Ravenna

Ferrara / Ravenna. Due città d’arte, due mostre straordinarie e un solo grande protagonista: Marc Chagall.
La Fondazione Ferrara Arte e il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna hanno firmato una convenzione culturale che unisce le forze nel segno del grande maestro russo, offrendo al pubblico un percorso unico tra pittura, poesia e spiritualità.

L’accordo punta a valorizzare due eventi che, nell’autunno 2025, celebrano l’universo immaginifico di Chagall, artista capace di fondere sogno e realtà in un linguaggio senza tempo.

A Ferrara: “Chagall, testimone del suo tempo”

Al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, fino all’8 febbraio 2026, va in scena “Chagall, testimone del suo tempo”, una grande retrospettiva che riunisce oltre 200 opere tra dipinti, incisioni e disegni.
La mostra racconta l’artista come narratore del Novecento, capace di trasformare la memoria personale in un racconto universale, sospeso tra realismo e visione fiabesca.

Tra colori sospesi e figure fluttuanti, l’esposizione indaga il modo in cui Chagall ha saputo tradurre la vita quotidiana in poesia visiva, diventando un testimone della bellezza e della resilienza umana anche nei momenti più difficili della storia.

A Ravenna: “Marc Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera”

Dal 18 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna propone la mostra “Marc Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera”, che esplora il legame profondo tra la poetica dell’artista e l’arte musiva.
Bozzetti, disegni preparatori e studi raccontano il dialogo tra colore, luce e materia, in un percorso che mostra come la spiritualità del suo linguaggio pittorico si sia tradotta nella solidità del mosaico.

Un viaggio tra ispirazione e tecnica, dove la leggerezza del sogno incontra la concretezza dell’artigianato artistico.

Una collaborazione per l’arte e il territorio

La convenzione tra Palazzo dei Diamanti e MAR non è solo un accordo pratico, ma un ponte simbolico tra due eccellenze culturali dell’Emilia-Romagna.
I visitatori potranno approfittare di agevolazioni reciproche:

  • chi presenta il biglietto della mostra “Marc Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera” avrà diritto all’ingresso ridotto a 14 euro per la mostra di Ferrara;

  • viceversa, chi visiterà “Chagall, testimone del suo tempo” potrà entrare al MAR di Ravenna con biglietto ridotto a 5 euro (anziché 8).

Un’iniziativa che incoraggia il pubblico a scoprire un itinerario artistico unico, dal cuore del Rinascimento estense alla capitale del mosaico, sulle tracce di uno dei più amati maestri del Novecento.

Informazioni utili

Palazzo dei Diamanti – Fondazione Ferrara Arte
Corso Ercole I d’Este 21, Ferrara
www.palazzodiamanti.it

MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Via di Roma 13, Ravenna
www.mar.ra.it

CONDIVIDI POST

Rimani Connesso

Altri Aggiornamenti