I GEMELLI DI GUIDONIA A TEATRO CON “INTELLIGENZA MUSICALE 2.0”

Un viaggio tra musica, risate e tecnologia

Di Eduardo, Gino e Pacifico Acciarino, Massimiliano Papaleo
Regia di Massimiliano Papaleo
Per info e biglietti: www.gemellidiguidonia.com

Dopo il grande successo della scorsa stagione teatrale, i Gemelli di Guidonia tornano sul palco con “Intelligenza Musicale 2.0”, un concentrato di comicità, musica e tecnologia che trasforma lo spettacolo in un’esperienza interattiva e sorprendente.

Scritto dai fratelli Eduardo, Gino e Pacifico Acciarino insieme a Massimiliano Papaleo, che firma anche la regia, lo spettacolo mette in scena con ironia il rapporto sempre più complesso – e irresistibilmente comico – tra l’uomo e la tecnologia.

Un debutto speciale e un tour in tutta Italia

L’anteprima nazionale è in programma il 16 ottobre al Teatro Augusteo di Salerno, in occasione della 37ª edizione del Premio Charlot. Da lì, il tour proseguirà in tutta Italia, toccando alcune delle più importanti città e piazze teatrali.

Calendario aggiornato 2025/2026:

  • 16 ottobre – Salerno, Teatro Augusteo

  • 15 novembre – Mogliano (MC), Teatro Apollo

  • 22 novembre – Adriano (CT), Teatro Bellini

  • 29 novembre – Casalmaggiore (CR), Teatro Comunale

  • 7 dicembre – Melendugno (LE), Teatro Nuovo Cinema Paradiso

  • 11 dicembre – Trapani, Teatro Ariston

  • 10 gennaio – Altamura (BA), Teatro Mercadante

  • 16 gennaio – Barletta, Teatro Curci

  • 23 gennaio – Modena, Teatro Michelangelo

  • 28 marzo – Roma, Teatro Ghione – ore 17:00

  • 28 marzo – Roma, Teatro Ghione – ore 20:30

  • 29 marzo – Roma, Teatro Ghione – ore 17:00

  • 24 aprile – Erba (CO), Teatro Excelsior

  • 9 maggio – Busto Arsizio (VA), Teatro Sociale

Tra intelligenza artificiale e musica senza tempo

Intelligenza Musicale 2.0” è un viaggio nel futuro della musica, dove intelligenza artificiale, social network e canzoni immortali si intrecciano in una miscela di creatività e comicità.
Il trio rilegge i classici della musica italiana e internazionale con strumenti digitali, effetti sonori e interazioni dal vivo, rendendo ogni replica unica e imprevedibile.

La grande novità dello spettacolo è il coinvolgimento diretto del pubblico, che potrà diventare autore per una sera contribuendo, in tempo reale, alla creazione di canzoni inedite grazie all’uso delle nuove tecnologie. Un esperimento ironico e brillante – “forse mai richiesto, ma ormai è troppo tardi!” come scherzano i Gemelli.

Tra ironia, ritmo e intelligenza artificiale, “Intelligenza Musicale 2.0” racconta un’epoca in cui la tecnologia è parte di ogni gesto quotidiano, trasformandosi, con i Gemelli di Guidonia, in uno strumento di creatività, dialogo e divertimento.

Chi sono i Gemelli di Guidonia

I fratelli Pacifico, Gino ed Eduardo Acciarino formano il trio Gemelli di Guidonia, gruppo canoro e comico noto per le sue imitazioni e performance musicali. Nati artisticamente nel 1999 come Effervescenti Naturali, hanno conquistato la notorietà nel 2013 grazie a Fiorello, che li ha voluti nel suo programma Edicola Fiore e ne ha ispirato il nome attuale.

Hanno partecipato a trasmissioni come Quelli che il calcio, Made in Sud e Tale e Quale Show, che hanno vinto nel 2021.
Parallelamente alla televisione, hanno portato in scena spettacoli di successo come Disco-patia… dica 33 giri e Tre x 2 tra radio e tv, fino al recente Intelligenza Musicale 2.0, che nel 2024 ha registrato il tutto esaurito in numerosi teatri italiani.

I Gemelli sono anche voci radiofoniche apprezzate: hanno condotto su Rai Radio2 e Rai2 i programmi 3 per 2 e Radio2 Happy Family.

Seguili sui social:
Facebook – Instagram – TikTok – X/Twitter

CONDIVIDI POST

Rimani Connesso

Altri Aggiornamenti