Imperdibile la stagione di teatro e musica della “Luigi Barbara” di Pescara.
Una tradizione, di cultura e “buona socialità”, che quest’anno taglia il traguardo dei cinquant’anni.
A Lucio Fumo e al suo entourage, gli auguri di Ozio Magazine, che seguirà i vari appuntamenti.
Eccovi intanto il calendario.
Le rappresentazioni teatrali avranno luogo al Circus, i concerti al Massimo.
STAGIONE DI TEATRO:
| 4-5 novembre | SARTO PER SIGNORA |
| di Georges Feydeau con Emilio Solfrizzi Adattamento e regia di Valerio Binasco |
|
| 17-18 novembre | MY FAIR LADY |
| Testi e liriche di Alan Jay Lerner Musica di Frederick Loewe Compagnia Corrado Abbati Adattamento e regia di Corrado Abbati |
|
| 1-2 dicembre | DUE PARTITE |
| di Cristina Comencini con Giulia Michelini, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti e Giulia Bevilacqua Regia di Paola Rota |
|
| 15-16 dicembre | STORIE DI CLAUDIA |
| di Giampiero Solari, Claudia Gerini, Paola Galassi e Micaela Andreozzi con Claudia Gerini e musicisti e ballerini in scena Regia di Giampiero Solari anteprima nazionale |
|
| 11-12 gennaio | |
| di Vittorio Franceschi Teatro Stabile d’Abruzzo con Lunetta Savino Regia di Alessandro D’Alatri |
|
| 28-29 gennaio | NOTTURNO DI DONNA CON OSPITI |
| di Annibale Ruccello con Giuliana De Sio Regia di Enrico Maria Lamanna |
|
| 9-10 marzo | QUEI DUE (Il Sottoscala) |
| di Charles Dyer con Massimo Dapporto e Tullio Solenghi Regia di Roberto Valerio |
|
| 18-19 aprile | LA SCENA |
| di Cristina Comencini con Angela Finocchiaro, Maria Amelia Monti e Stefano Annoni Regia di Cristina Comencini |
STAGIONE DI MUSICA: