
SABATO GLI AFTERHOURS A PESCARA (ROCK)
Sulla scia del tour in cui hanno ripresentato per intero il loro massimo successo discografico, pietra miliare del rock indipendente italiano; il loro opus magnum,
Sulla scia del tour in cui hanno ripresentato per intero il loro massimo successo discografico, pietra miliare del rock indipendente italiano; il loro opus magnum,
Franco D’Andrea. pianoforte Andrea Ayassot. sax soprano, sax contralto Mauro Ottolini. trombone Daniele D’Agaro. clarinetto Aldo Mella. contrabbasso Zeno De Rossi. batteria. Il Pescara Jazz
E’ tornato il Festival estivo “VILLA ADA ROMA INCONTRA IL MONDO“, fino al 31 luglio, zona laghetto del Parco, in via di Ponte Salario, a
Pochi giorni a Pescara Jazz 2014 e cresce l’attesa per una edizione di grande respiro: nel cartellone infatti si affiancano grandi nomi internazionali e musicisti che
Toccherà anche Pescara, al teatro D’Annunzio, l’8 agosto, il BANDABERTÉ “1974-2014” SUMMER TOUR. Special guest sarà Aida Cooper. Si tratta di un vero e proprio
Mercoledì sera, per la rassegna “Ultima Spiaggia”, con ingresso gratuito, a La Lampara di Pescara suoneranno i New Christs. Inizio live alle 22.30. Prima di
Evento per il Festival Suona Francese. E per di più in uno scenario da sogno. Nell’isola di Pantelleria due giorni di musica francese a ingresso
“Una sera a cena mi si avvicinò Mauro Pagani, e mi disse: quello che vidi al Pescara Jazz negli anni ’70, Miles Davis sul palco
21 Giugno 2014 – ASTI (Parco Lungo Tanaro) Già. Arriva l’estate e il non-plus-ultra della musica cantautorale italiana si incontrerà con l’elettronica di fama internazionale.
FUORI LUOGO FESTIVAL 13/15 – Giugno – San Damiano D’Asti (AT) Ingresso Gratuito Dopo il successo della scorsa edizione torna anche quest’anno, organizzato dall’associazione culturale
AWA LY è il titolo, omonimo, del nuovo EP dell’artista francese di origini senegalesi che ha voluto espressamente far coincidere il suo nome con questo
I Joy Division, si sa, e chi non lo sa dovrebbe presto saperlo, hanno rivoluzionato il corso della musica che ascoltiamo oggi. Il post-punk fine
Oziomagazine – Copyright 2025 – di Gianluca Di Fazio.
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico, i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a info@oziomagazine.blog