
LA STAGIONE JAZZ INTERNAZIONALE DEL NUOVO KABALA
Da giovedì 09 gennaio fino al 27 marzo, dieci concerti da non perdere. Tra star internazionali e protagonisti assoluti del panorama italiano, il tutto sotto
Da giovedì 09 gennaio fino al 27 marzo, dieci concerti da non perdere. Tra star internazionali e protagonisti assoluti del panorama italiano, il tutto sotto
Strenna natalizia. Lo staff del Festival di musica e parole di Langa ha annunciato i primi nomi dell’edizione estiva 2014, in programma dal 18 al
Rock all night – Christmas Vintage party Rock’n’roll, Rockabilly & Pin Up. Sabato 21, domenica 22 e lunedi 23 dicembre, dalle ore 20, presso il Loft
Non voleva essere un mito Chet Baker, genio e sregolatezza del jazz melodico, bello e dannato, da giovane, e poi soltanto dannato, tossicomane capace di
E poi il colpo di scena tanto atteso. Dopo giorni di rumors, alimentati dalla loro “presenza” in varie città italiane, ora è ufficiale, Postepay Rock
Dalla Misa Criolla di Ariel Ramirez all’Ave Maria di Gounod, dall’Alleluja di L. Cohen ad Adeste Fideles e ai Canti Natalizi più famosi: un programma
Musica contro le mafie è un progetto che nasce con l’intento di unire sotto la bandiera della legalità le voci di tanti artisti italiani. L’iniziativa
Insomma, l’estate è finita da un bel pezzo, vi siete chiesti quali sono i dischi più venduti, e scaricati legalmente, nell’ultima settimana in Italia? Et
L’Orchestra Italiana del Cinema presenta BEYOND LA DOLCE VITA. Concerto sinfonico multimediale in tributo a Federico Fellini, iscritto nell’ambito dell’Anno della Cultura Italiana negli Stati
Si avvicina Capodanno e la capitala cala un asso da novanta: PAUL KALKBRENNER, al Palazzo dei Congressi di Roma, per un ultimo dell’anno elettronico e
La sedicesima edizione del Moncalieri Jazz Festival si chiude a Torino domenica 17 novembre con A Joyful Day, un concerto/evento che celebra i 40 anni
Il nostro amato Mark Lanegan, forse il più grande crooner contemporaneo post-grunge e post-tutto, annuncia il rilascio prossimo venturo della sua prima monumentale raccolta: si
Oziomagazine – Copyright 2025 – di Gianluca Di Fazio.
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico, i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a info@oziomagazine.blog