
In “love” con Michael Bublé
Michael Bublé, superstar mondiale già vincitore di 4 Grammies, pubblica il nuovo album (love) il 16 novembre a distanza di 2 anni dal precedente. Dopo aver preso una lunga

Michael Bublé, superstar mondiale già vincitore di 4 Grammies, pubblica il nuovo album (love) il 16 novembre a distanza di 2 anni dal precedente. Dopo aver preso una lunga

Warner Music Italy rilancia tutti gli album di Kate Bush rimasterizzati su Vinile e CD. Questo è il primo (e definitivo) programma di rimasterizzazione intrapreso dall’artista

AVA MAX ‘SWEET BUT PSYCHO’ Una nuova stella nel firmamento del pop Già nella top 30 Global e fenomeno emergente su Spotify in Italia Un

I MASSIVE ATTACK tornano in Italia con tour che celebra l’anniversario dell’uscita del loro disco MEZZANINE. Il tour farà tappa in Italia con tre imperdibili concerti il 6 febbraio 2019

Esce il tanto atteso album di debutto di BEBE REXHA. Dopo 12 milioni di singoli venduti, 6 miliardi di streaming, canzoni scritte per Rihanna, David Guetta,

SIREN FESTIVAL 2018 Una cornice unica, una città storica affacciata sul mare che grazie alla sua invidiabile posizione negli anni si è affermata come uno dei

Nel settembre 2016, a un anno dalla tragica scomparsa del figlio, Nick Cave pubblica il suo ultimo album in studio, Skeleton Tree. Al suo interno si

Siano benedetti i musicisti, perché senza di loro niente di questo sarebbe possibile. Un vivace western girato ad Almería e con finale inaspettato apre il sipario

Il 2018 comincia, tra gli altri, con Sfera Ebbasta ed il suo nuovo album d’inediti, “ROCKSTAR”, dal 19 gennaio fuori ovunque. Può piacere, può non

Un ritmo sostenuto, sincopato, incalzante, che si accompagna a un testo poetico, quasi spirituale. Un brano che parla dell’anima, dell’amor fati, del distacco dal contingente

Tra una settimana si apre la diciottesima edizione di Jazz’n Fall, il festival jazz d’autunno di Pescara organizzato dalla Società del Teatro e della Musica

Realtà virtuale e joystick invece di bacchette e pentagrammi. Scocca l’ora, accademica, della musica per videogiochi. Mestiere del futuro, e del presente. Che può contare