
Portanuova Music Fest 2025: tre giorni di musica e giovani talenti nel cuore di Milano
Milano, 10 settembre 2025 – Dal 19 al 21 settembre, il quartiere di Portanuova a Milano diventa il palcoscenico del Portanuova Music Fest 2025, un

Milano, 10 settembre 2025 – Dal 19 al 21 settembre, il quartiere di Portanuova a Milano diventa il palcoscenico del Portanuova Music Fest 2025, un

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena ospita l’XI edizione del festival con mostre, premi e incontri che vedranno protagonisti Steve McCurry e i grandi

Ascona (Svizzera), 15 settembre 2025 – Dopo il successo della prima edizione, il SunIce Festival torna dal 18 al 20 settembre 2025 sulle rive del

Dal 2 al 5 ottobre 2025 l’isola di Ventotene ospiterà la terza edizione del Ventotene Open Festival, una rassegna che intreccia musica, cultura e sperimentazione

Dal 3 al 5 ottobre 2025, Lecce torna a essere palcoscenico della musica e della cultura con la seconda edizione dello Stato dell’Arte Festival, ideato

La XXIV edizione del Calendario Di Meo, presentata il 27 ottobre alla Sacra Infermeria de La Valletta, è dedicata al tema “Napoli – Malta. Dialoghi

Il 21 ottobre è il “Ritorno al Futuro Day” Quarant’anni dopo l’uscita nelle sale, Ritorno al Futuro festeggia il suo anniversario tornando al cinema in

Dal 2 al 4 ottobre la nona edizione tra Teatro Alighieri e Multisala Cinemacity Torna a Ravenna IMAGinACTION, il Festival Internazionale del Videoclip, giunto alla

La band torna in Europa con un tour esclusivo tra novembre e dicembre 2025 A otto anni dall’ultima volta in Italia, i Radiohead annunciano il

Dal 4 ottobre 2025 al 6 aprile 2026, Palazzo Bertamini ospita la prima grande mostra personale dell’artista più quotato al mondo in Emilia-Romagna Dal 4

Il 17 ottobre 2025 Sony Music pubblicherà Nebraska ’82: Expanded Edition, un cofanetto che getta nuova luce su uno degli album più iconici e intimi

Dal 27 ottobre 2025 all’8 marzo 2026, il m.a.x. museo di Chiasso dedica a Sophia Loren una grande esposizione fotografica dal titolo Il mito della