
IN MEMORIA DI STANISLAVSKIJ
In tutto il mondo si festeggia quest’anno il 150° anniversario della nascita del grande pedagogo e regista russo Konstantin Sergeyevich Stanislavskij, l’uomo che più di
In tutto il mondo si festeggia quest’anno il 150° anniversario della nascita del grande pedagogo e regista russo Konstantin Sergeyevich Stanislavskij, l’uomo che più di
Sabato sera un grande evento attende gli avventori del Saligia s7, a Pescara, sulla strada Comunale Piana 3. Il Saligia (il nome è l’acronimo dei
Indiscutibile successo di ascolti, fatte le debite proporzioni, per il debutto su Mtv di “Mario – una serie di Maccio Capatonda“, surreale e stracultissimo videomaker
Beppe Grillo lo conobbi di persona. E mi fece un’ottima impressione, lo ammetto. Era la fine degli anni novanta, se la memoria non mi tradisce,
Il primo profilo (vero) fu quello di Zuckerberg. Seguirono a stretto giro di posta gli amici e i compagni di stanza e d’avventura di Hardvard.
Leggendoci oziosamente nel pensiero, un’altra rivista ha decretato la sua top 25 al quadrato, e cioè: le 25 cantanti più belle al mondo, di età
Al via stasera la 63 edizione del Festival di Sanremo, condotto da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Ne avremo fino a sabato. Nel carnet degli
No, non potevano mancare le attiviste del movimento ultrafemminista russo Femen all’inaugurazione della sessantatreesima edizione del Festival del cinema di Berlino. Dinanzi alla consueta e
Il grande giorno è arrivato, stasera Marco Travaglio torna Pescara, al teatro Massimo, con la sua strana miscela di monologhi civili e di giornalismo live,
Esce in Germania, nella Svizzera tedesca e in Austria il primo libro sulla trilogia fiorentina di Michele Giuttari ,“Le Rose Nere Di Firenze“. Ultimata da poco
The Wake Up Secret Society (cioè lo zoccolo duro dei fedelissimi del venerdì storico del Wake Up!, il compianto locale dance-rock di via Andrea Doria,
Messa all’indice, alla fine la pornografia è riuscita ad accedere nell’App Store di Apple. Con tutti i crismi e la pompa magna del caso. È scoccata
Oziomagazine – Copyright 2025 – di Gianluca Di Fazio.
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico, i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a info@oziomagazine.blog