
12 MINUTI, 120 MILIONI DI DOLLARI PER UN URLO DI MUNCH
12 minuti di straordinaria e febbrile attesa. La sede newyorkese di Sotheby’s, il Leviatano delle aste mondiali, ha fatto registrare il record assoluto per un’opera
12 minuti di straordinaria e febbrile attesa. La sede newyorkese di Sotheby’s, il Leviatano delle aste mondiali, ha fatto registrare il record assoluto per un’opera
Tale Laura Drzewicka, ex Gf (pare fosse una delle ragazze nella casa del Grande Fratello 9), come innumerevoli altri in questa nazione di lettori deboli e
Come ogni anno, come da tradizione, assai benvoluta da noialtri Oziosi, la leggendaria rivista People ha redatto la classifica delle donne più belle del mondo. E
Una modella completamente nuda: questa l’ultima trovata del proteiforme, debordante, smodato, cool-buster, Urs Fischer, il Cattelan svizzero, per l’inaugurazione, ieri, della sua Mostra personale a
Stasera Retrofuturo, l’appuntamento di Tipografia (in via Raiale a Pescara) col clubbing d’autore cosmopolitico, presenta Munk (Gomma Records), che troneggerà in Room A col supporto
Presentato il progetto WiLab, il laboratorio del web italiano, co-finanziato dalla Presidenza del consiglio dei ministri. Dal 7 al 21 maggio, si daranno convegno permanente
C’era una volta Billy Corgan, frontman tenebroso e carismatico degli Smashing Pumpkins, band-faro (di luci livide) degli anni novanta, di cui starebbe per uscire un
Time, lo stra-celebre e stra-celebrato magazine statunitense, ha redatto una classifica delle 100 fashion icons più influenti lungo l’arco di quasi un secolo, dal 1923,
“Quel sentimento triste che ti accompagna E non necessariamente ha una ragione” Styling Valentina Graziani Clothes Milonga vintage Model Federica Location Chieti Il servizio è
Dopo un breve stop, riapre Tipografia, il club disco metropolitano in via Raiale a Pescara. E non poteva non ripartire dal Retrofuturo. Questo sabato, In ROOM
Messo in commercio il primo giugno del 1967, quasi 45 anni fa, Sgt Pepper‘s Lonely Hearts Club Band dei Beatles rappresenta al tutt’oggi uno degli
Dall’Estonia, non proprio la culla del rock o del pop internazionale, l’ultima rivelazione musicale, che fa tanto zeitgeist. Qual è l’oggetto del desiderio dell’homo tecnologicus
Oziomagazine – Copyright 2025 – di Gianluca Di Fazio.
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico, i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a info@oziomagazine.blog