S.Pellegrino Sapori Ticino 2025: un’edizione brasiliana a ritmo di samba

Ticino, 18 settembre – 16 novembre 2025 – Torna S.Pellegrino Sapori Ticino, il festival enogastronomico che da 19 anni porta in scena l’eccellenza culinaria internazionale. L’edizione 2025 sarà un viaggio nei sapori, nei colori e nelle atmosfere del Brasile, protagonista assoluto di questa stagione autunnale.

La cucina brasiliana in Ticino

La tradizione gastronomica del Brasile riflette la storia del Paese, frutto della mescolanza culturale tra popolazioni indigene, africane ed europee. Il risultato è una cucina ricca di contrasti, che unisce ingredienti locali a tecniche innovative, dando vita a un mosaico di sapori tra terra, foresta, fiumi e mare.

In Ticino arriveranno sei grandi chef brasiliani, riconosciuti a livello internazionale:

  • Rafa Costa e Silva (Rio de Janeiro, 2 stelle Michelin)

  • Alberto Landgraf (Rio de Janeiro, 1 stella Michelin)

  • Ivan Ralston (San Paolo, 2 stelle Michelin e 1 stella verde)

  • Luiz Filipe Souza (San Paolo, 2 stelle Michelin)

  • Manu Buffara (Curitiba, Best Female Chef 2022 – World’s 50 Best Restaurants)

  • Felipe Schaedler (Manaus, specialista dei sapori amazzonici)

Il festival diventerà così la vetrina di una nuova era della cucina brasiliana, che coniuga creatività, sostenibilità e forte legame con il territorio.

Una rete di valori: sostenibilità e comunità

Gli chef coinvolti collaborano con piccoli produttori locali e istituti di ricerca, promuovendo ingredienti biologici e pratiche sostenibili. La loro filosofia punta a ridurre gli sprechi, valorizzare il commercio equo e creare un impatto positivo sulle comunità, unendo etica e inclusione sociale alla ricerca gastronomica.

Gli eventi in Ticino e oltre

Dal Grand Opening all’Hotel Splendide Royal di Lugano al Final Party nella nuova sede del La Romantica Boutique Hotel di Melide, il programma prevede cene in alcune delle location più suggestive del Ticino: hotel storici, ristoranti panoramici e dimore di charme.

Non mancheranno le serate oltre Gottardo con protagonisti gli chef ticinesi, come al Bürgenstock Resort Lake Lucerne (21 ottobre) e all’EHL di Losanna (4 novembre). Tra le novità, un Dîner au Château alla Tenuta Castello di Morcote e la serata Lounge al Casinò di Lugano dedicata ai giovani.

L’entusiasmo degli organizzatori

“Portare un po’ di Brasile in Ticino significa unire creatività, cultura e responsabilità – afferma Dany Stauffacher, CEO di S.Pellegrino Sapori Ticino –. Gli chef coinvolti sono promotori di una gastronomia che parla di natura, comunità e inclusione. Ancora una volta, la cucina si conferma strumento di dialogo e scambio culturale senza confini”.

Info pratiche

Il programma completo dell’edizione 2025 di S.Pellegrino Sapori Ticino è disponibile sul sito ufficiale www.sanpellegrinosaporiticino.ch

CONDIVIDI POST

Rimani Connesso

Altri Aggiornamenti