Venerdì 20 febbraio, presso il Justen Club in Via Nazionale Adriatica Nord 482 a Pescara (inizio ore 20.30), la chitarra di Matteo Di Battista, la batteria di Luca Di Battista, il basso di Michelangelo Brandimarte ed il piano di Fabio D’Onofrio, rivisiteranno le colonne sonore che ci hanno fatto sognare.
La magia del grande schermo ha da sempre un grande alleato: la musica. I Cinedelika (Matteo Di Battista, chitarra; Fabio D’Onofrio, piano; Michelangelo Brandimarte, basso; Luca Di Battista, batteria) rivisiteranno venerdì 20 febbraio (nell’ambito della rassegna del Justen Club in via Nazionale Adriatica Nord 482 a Pescara), le più belle colonne sonore del cinema italiano ed internazionale.
Dice il chitarrista Matteo Di Battista: “Il cinema è la passione di tutti i componenti del gruppo, seconda solo alla musica, dunque l’idea, nata nel 2011, è arrivata in maniera del tutto spontanea, di lì un anno molto denso di lavori di arrangiamento e di prove, e siamo sempre in working progress, perchè nulla risulti statico, ovviamente ci sono continui aggiornamenti e anche per venerdì ci saranno delle sorprese”.
Quanto è importante la musica per il cinema? “Direi che la musica è essenziale quanto un dialogo, perché se ci rifletto io non riuscirei mai ad immaginare un film senza musica, mentre, certo sforzandomi, riuscirei comunque a vedere un film senza dialoghi”.
Che brani eseguirete per il pubblico del Justen Club? “Più che di esecuzione di pezzi mi piace citare gli autori, ci saranno musiche di Nino Rota, Ennio Morricone, Henry Mancini, Alan Silvestri e tanti altri, un viaggio musicale che partirà dalla fine anni ’50 per arrivare praticamente ai giorni nostri”.
Tanto impegno, studio e fatica, ma quanto è difficile per giovani professionisti come vuoi, vivere di musica? “Sostanzialmente c’è un tipo di accettazione di partenza, sei consapevole delle notevoli difficoltà ed accetti di vivere alla giornata, senza troppi fronzoli, sai che non sarà possibile programmarti il futuro, però abbiamo un vantaggio rispetto ad altre categorie in questo periodo di crisi, il collante di tutto è la passione, viviamo con cio’ che ci piace fare, e soprattutto, c’è una grande motivazione, il credere fortemente di riuscire a farcela”.
Appuntamento quindi venerdì 20 febbraio a partire dalle 20.30 presso il Justen Club. Info e prenotazioni 085 4715914.