SunIce Festival 2025: tre giorni di musica elettronica ad Ascona con Deborah De Luca, Kölsch, Lilly Palmer e WhoMadeWho

Ascona (Svizzera), 15 settembre 2025 – Dopo il successo della prima edizione, il SunIce Festival torna dal 18 al 20 settembre 2025 sulle rive del Lago Maggiore. La manifestazione, gemella estiva del format già consolidato a Sankt Moritz in primavera, porterà ad Ascona una line-up che abbraccia la scena elettronica internazionale in tutte le sue […]
Monastero del Carmine di Bergamo: nuova veste digitale e accessibile con “#tuoCarmine si racconta”

Il Monastero del Carmine in Città Alta a Bergamo inaugura una nuova fase della sua storia grazie al progetto “#tuoCarmine si racconta”, realizzato da SuperUrbanity in collaborazione con il Teatro Tascabile di Bergamo (TTB). L’iniziativa, vincitrice del bando Innovacultura 2024 per la categoria dedicata ai complessi monumentali non statali, è l’unica proveniente dal territorio bergamasco […]
Ventotene Open Festival 2025: l’isola si trasforma in un crocevia musicale dal 2 al 5 ottobre

Dal 2 al 5 ottobre 2025 l’isola di Ventotene ospiterà la terza edizione del Ventotene Open Festival, una rassegna che intreccia musica, cultura e sperimentazione in un programma capace di raccontare un Mediterraneo aperto e in dialogo con il mondo. Quattro giorni di concerti, dj set, performance e incontri animeranno l’isola, trasformandola in un vero […]
Lecce ospita la seconda edizione di “Stato dell’Arte Festival”

Dal 3 al 5 ottobre 2025, Lecce torna a essere palcoscenico della musica e della cultura con la seconda edizione dello Stato dell’Arte Festival, ideato e organizzato da Icon Radio Visual Group APS e diretto artisticamente da GeGè Telesforo. Dopo il successo della prima edizione, il festival rinnova il suo impegno nell’unire arti, sostenibilità e […]
Il Calendario Di Meo 2026 celebra Napoli e Malta con i “Dialoghi Mediterranei”

La XXIV edizione del Calendario Di Meo, presentata il 27 ottobre alla Sacra Infermeria de La Valletta, è dedicata al tema “Napoli – Malta. Dialoghi Mediterranei”. Ideato da Generoso Di Meo e promosso dall’associazione Di Meo Vini ad Arte, il celebre lunario torna a essere un oggetto da collezione che unisce fotografia, arte e riflessione […]