Sextantio Albergo Diffuso di Santo Stefano di Sessanio riconferma la Chiave MICHELIN 2025

SANTO STEFANO

Tra le sole due strutture premiate in Abruzzo, un riconoscimento alla tutela del paesaggio e dell’identità culturale

Santo Stefano di Sessanio (AQ), 9 ottobre 2025 – Durante la cerimonia ufficiale tenutasi a Parigi, la Guida MICHELIN 2025 ha riconfermato la Chiave MICHELIN a Sextantio Albergo Diffuso di Santo Stefano di Sessanio e a Sextantio Le Grotte della Civita di Matera, premiando ancora una volta un modello di ospitalità unico al mondo, che intreccia autenticità, cultura e conservazione del patrimonio storico italiano.

Con questo risultato, Sextantio Albergo Diffuso si conferma tra le sole due strutture abruzzesi premiate, un traguardo che ribadisce il valore di un progetto capace di trasformare un piccolo borgo dell’Appennino in simbolo internazionale di turismo sostenibile e identitario.

Un modello di ospitalità che rigenera il territorio

Il riconoscimento della Chiave MICHELIN va ben oltre l’eccellenza ricettiva: rappresenta la conferma di un modello di sviluppo culturale e territoriale che mette al centro la preservazione dell’identità dei luoghi, del paesaggio e delle architetture storiche come strumenti di rigenerazione e riconoscimento globale.

“Questa riconferma non è solo un premio per Sextantio – dichiara il team Sextantio – ma un segnale importante per tutto il territorio. Dimostra che scegliere la via della coerenza culturale e della tutela può portare a risultati duraturi e riconosciuti nel mondo.”

Nato da un progetto di recupero filologico dell’antico borgo medievale di Santo Stefano di Sessanio, l’Albergo Diffuso è oggi un laboratorio vivente di turismo etico e consapevole, dove il comfort contemporaneo convive con l’anima autentica delle case in pietra, degli arredi artigianali e delle tradizioni popolari.

La Chiave MICHELIN: eccellenza, autenticità e territorio

Introdotta nel 2024, la Chiave MICHELIN è il riconoscimento dedicato agli hotel che offrono un’ospitalità d’eccellenza, contraddistinta da personalità, autenticità e qualità dell’esperienza.

Come le celebri Stelle MICHELIN per la ristorazione, anche le Chiavi valutano il livello di accoglienza e il valore complessivo del soggiorno, considerando aspetti fondamentali come:

  • il legame con il territorio,

  • l’armonia architettonica,

  • la sostenibilità,

  • la cura dei dettagli,

  • l’unicità del luogo.

Oggi la Chiave MICHELIN è considerata uno dei riconoscimenti più autorevoli nel mondo dell’hôtellerie internazionale e viene assegnata a una selezione ristretta di strutture che incarnano l’eccellenza dell’ospitalità contemporanea.

Con la conferma della Chiave MICHELIN 2025, Sextantio rinnova la propria missione: custodire il patrimonio culturale e naturale dell’Italia minore, restituendo valore alle comunità e dimostrando che il turismo può essere, al tempo stesso, atto di bellezza e di responsabilità.

🌐 www.sextantio.it

CONDIVIDI POST

Rimani Connesso

Altri Aggiornamenti