Palermo, settembre 2025 – Torna il 6 e 7 settembre la maratona artistico-musicale A Nome Loro – Musiche e voci per le vittime di mafia. La terza edizione dell’evento ideato da Sade Mangiaracina si svolgerà sul lungomare di Mondello, all’interno della manifestazione “Ciavuri e Sapuri” organizzata da CNA Palermo e Innova Service Palermo S.r.l..
La kermesse, che nelle prime due edizioni aveva avuto come cornice il Parco Archeologico di Selinunte, cambia location a causa dei mancati contributi regionali, ma mantiene intatto lo spirito originario: unire musica, impegno civile e memoria in un’unica voce contro la mafia.
Due giorni di musica e testimonianze
Il programma vedrà alternarsi sul palco numerosi artisti e ospiti.
Sabato 6 settembre si esibiranno, tra gli altri: Ditonellapiaga, Giulia Mei, Dario Aita, Roberto Lipari, Davide Shorty, Giovanni Gulino (ex Marta sui Tubi) con Fabrizio Mocata e Mato Francesco Sciacca, Giuseppe Anastasi, Ottoni Animati, Calandra & Calandra, PopShock, oltre a interventi di Pietro Grasso, Giovanni Impastato, Silvia Buzzone (Addio Pizzo) e Salvo Ruvolo (Musica e Cultura).
Domenica 7 settembre sarà la volta di Dimartino, Neri per Caso, Almamegretta, Shakalab, Ernesto Marciante, Federica Marinari, Lorenzo Lepore, Taligalè, insieme a Luisa Impastato, Libera Sicilia, Dario Riccobono (Must 23) e altri ospiti.
Le dichiarazioni
“Abbiamo voluto caparbiamente mantenere la terza edizione – sottolinea Sade Mangiaracina – perché riteniamo necessario continuare a dare voce alla legalità e onorare chi ha scelto l’onestà come valore fondamentale. Grazie al sostegno di CNA Palermo e dei partner che ci affiancano, A Nome Loro potrà andare avanti”.
Sulla stessa linea Mimmo Provenzano, presidente di CNA Palermo: “Da imprenditore che ha subito pressioni mafiose e non ha mai ceduto, considero un dovere ospitare questa manifestazione. La dedichiamo a Libero Grassi e a tutte le vittime di mafia, per non lasciare mai più nessuno solo di fronte alla criminalità”.
Origini e percorso della manifestazione
Nato nel 2023, a poche settimane dalla cattura di Matteo Messina Denaro, il progetto A Nome Loro ha raccolto sin dalla prima edizione un ampio consenso, con oltre 16.000 presenze dal vivo e più di 1,2 milioni di spettatori attraverso dirette video e radio. Negli anni ha portato sul palco artisti del calibro di Levante, La Rappresentante di Lista, Malika Ayane, Raiz, Daniele Silvestri, Arisa e tanti altri, con l’obiettivo di coniugare memoria, arte e impegno sociale.
L’associazione promotrice riunisce musicisti e operatori culturali: oltre a Sade Mangiaracina, ne fanno parte Simona Molinari, Dario Mangiaracina (La Rappresentante di Lista), Franco D’Aniello (Modena City Ramblers), Giuseppe Anastasi, Stefania Conte e Turi Benintende.
Info
Programma completo e aggiornamenti disponibili su:
https://anomeloro.it/
https://www.instagram.com/anomeloro/
https://www.facebook.com/anomeloro
info@anomeloro.it