Ascolta i primi due estratti:
Guarda il video di “Endgames”
Guarda il video di “Taper”
Dopo due acclamati lavori strumentali e sperimentali – Feral Hymns (2021) e Acts of Light (2023) – l’artista irlandese Hilary Woods torna con Night CRIÚ, il suo nuovo album in uscita il 31 ottobre 2025 per Sacred Bones Records, segnando un ritorno alla forma-canzone e, soprattutto, alla sua voce.
Composto da sette brani, Night CRIÚ è un’opera intima e stratificata che utilizza armonie vocali, texture elettroniche e liriche poetiche per indagare i confini del corpo e della memoria, risvegliando ciò che è stato dimenticato o represso.
Un disco di soglia tra luce e oscurità
Definito dall’artista come una “cerimonia di luci e ombre”, Night CRIÚ esplora gli interstizi emotivi e spirituali della notte, dando voce ai personaggi dormienti e ai frammenti nascosti del sé. Pur nella sua essenzialità, ogni brano respira in una distesa sonora profonda, segnata da una continua tensione verso la rinascita e la trasformazione.
“Ogni disco è un salvagente, una zattera, un’istantanea, un segno sulla sabbia, una data che mi obbliga a rispettarla. Fare dischi è un modo di essere”, racconta Hilary Woods.
Il nuovo lavoro si ribella alla monocultura dominante e riflette sulla perdita dell’innocenza, intrecciando ambient folk, elettronica e ritualità poetica. Nei testi, Woods riformula le relazioni interpersonali con immagini che emergono dall’oscurità per sbocciare verso la luce, in un continuo equilibrio tra fragilità e rivelazione.
Tra cinema, danza e memoria collettiva
Night CRIÚ nasce da un ampio ventaglio di ispirazioni: il cinema ceco e italiano delle origini, la rinascita linguistica e culturale irlandese, la musica antica, la danza e la riflessione contemporanea sul significato dell’essere umano di fronte all’oppressione.
Registrato tra la costa occidentale dell’Irlanda, Dublino, Londra, la Lettonia e Richmond (Virginia) tra il 2023 e il gennaio 2025, l’album è stato scritto e prodotto da Hilary Woods, mixato da Dean Hurley, con produzione aggiuntiva di Oliver Turvey e Hurley, e masterizzato da Brian Lucey. Hanno partecipato Hannah Fallon, Gabriel Ferrandini, The Hangleton Brass Band e Ajo Gonsenica.
Tracklist – Night CRIÚ
- 
Voce
 - 
Faults
 - 
Endgames
 - 
Brightly
 - 
Taper
 - 
Offerings
 - 
Shelter
 
Disponibile dal 31 ottobre 2025 su Sacred Bones Records.
Info album: Sacred Bones – Hilary Woods
Hilary Woods online:
www.hilarywoods.com
Instagram