PHILIPPE HALSMAN – LAMPO DI GENIO

Piove di Sacco (Padova), Palazzo Pinato Valeri
6 dicembre 2025 – 19 aprile 2026

La città di Piove di Sacco presenta la mostra Lampo di genio, dedicata a Philippe Halsman (Riga 1906 – New York 1979), uno dei più grandi maestri del ritratto fotografico del Novecento. L’esposizione, allestita a Palazzo Pinato Valeri dal 6 dicembre 2025 al 19 aprile 2026, è curata da Alessandra Mauro e Suleima Autore in collaborazione con l’Archivio Halsman di New York e promossa dal Comune di Piove di Sacco con Contrasto.

La mostra raccoglie 100 fotografie di diversi formati, in bianco e nero e a colori, accompagnate da volumi e documenti originali che ripercorrono l’intera carriera del grande fotografo.

Philippe Halsman: l’arte del ritratto

Tra i più originali e visionari ritrattisti del secolo scorso, Philippe Halsman ha saputo coniugare intuizione, ironia e profondità psicologica in immagini che hanno fatto la storia della fotografia. Le sue opere, sospese tra documento e invenzione, esplorano l’identità dei soggetti ritratti con uno sguardo vivace e mai convenzionale.

Diventato fotografo nella Parigi degli anni Trenta, Halsman entra in contatto con il mondo surrealista, da cui apprende la libertà di visione e la capacità di guardare la realtà con occhi nuovi. Dopo il trasferimento a New York nel 1940, collabora con riviste come Life, Look e Vogue, ridefinendo il linguaggio del ritratto fotografico.

I suoi scatti immortalano icone del Novecento: Marilyn Monroe, Albert Einstein, Pablo Picasso, Salvador Dalí, Winston Churchill, John F. Kennedy, Humphrey Bogart, Barbra Streisand. Con Dalí, in particolare, Halsman realizza una collaborazione decennale che darà vita a immagini entrate nella storia, dove arte e fotografia si fondono in un universo onirico e surreale.

La “Jumpology”

Celebre la serie di fotografie dedicate al salto, la cosiddetta “jumpology”, in cui celebrità e personalità si lasciano ritrarre nell’atto di saltare. Per Halsman, il momento del salto è un istante di verità: «Quando chiedi a una persona di saltare, tutta la sua attenzione è concentrata sull’atto stesso e la maschera cade: emerge la persona reale».

Questo approccio ironico e liberatorio gli ha permesso di catturare l’umanità dietro il personaggio, rivelando sfumature intime e spontanee dei suoi soggetti.

La mostra

Lampo di genio restituisce la vitalità del suo linguaggio, tra invenzione visiva e indagine psicologica. In esposizione, 100 immagini che raccontano il genio creativo di Halsman, la sua tecnica raffinata e la capacità di costruire set scenici come piccole performance.

La mostra è accompagnata dal catalogo edito da Contrasto e rappresenta l’evento espositivo principale della stagione 2025/2026 di Palazzo Pinato Valeri.

L’esposizione si inserisce inoltre nel progetto CQFP – Come Quando Fuori Piove, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia, con un’azione specifica intitolata Jump Art, dedicata a laboratori creativi per bambini e ragazzi sui temi dell’autoritratto, del superamento e della leggerezza.

Informazioni utili

Sede: Palazzo Pinato Valeri, Via Garibaldi 54, Piove di Sacco (PD)
Date: 6 dicembre 2025 – 19 aprile 2026

Orari di apertura
Mercoledì e giovedì: 09:00 – 13:00
Venerdì e sabato: 09:00 – 13:00 / 15:30 – 18:30
Domenica: 09:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00
Chiuso il lunedì e il martedì

Biglietti
Intero: €9,00
Ridotto: €5,00 (residenti nei comuni della Saccisica e soci BCC Veneta)
Gratuito per i minori di 18 anni

Biglietto Open (valido per tutta la durata della mostra)
Intero: €18,00
Ridotto: €10,00 (residenti nei comuni della Saccisica e soci BCC Veneta)

Info e prenotazioni
Ufficio IAT Saccisica
Tel. 049 9709316 / 9709319
Email: info@welcomesaccisica.itcultura@comune.piove.pd.it
Siti web: www.welcomesaccisica.itwww.comune.piove.pd.it

CONDIVIDI POST

Rimani Connesso

Altri Aggiornamenti