STRIPBURGER: a Jesi la mostra sui pionieri del fumetto indipendente

Dal 19 settembre al 23 novembre 2025 a Palazzo Bisaccioni

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi presenta la quinta edizione della rassegna internazionale dedicata al fumetto con la mostra “STRIPBURGER – Pionieri del fumetto indipendente | 33 anni sulla scena”, curata da Katerina Mirović e Alessio Trabacchini, con il coordinamento di Roberto Gigli e la direzione di progetto di Mauro Tarantino. L’esposizione sarà ospitata nelle sale di Palazzo Bisaccioni dal 19 settembre al 23 novembre 2025, con inaugurazione venerdì 19 settembre alle ore 17.30.

Un collettivo simbolo dell’underground europeo

Nata a Lubiana negli anni Novanta, Stripburger è oggi una delle realtà più longeve e influenti del fumetto indipendente europeo. Attiva da oltre trent’anni, la rivista ha dato voce a generazioni di autori sloveni e internazionali, collaborando con artisti come Lorenzo Mattotti, Anke Feuchtenberger, Peter Kuper e Aleksandar Zograf. In anni segnati anche dalle guerre jugoslave, Stripburger si è affermata come ponte culturale tra Europa occidentale, centrale e orientale, mantenendo un approccio iconoclasta, sperimentale e attento alle arti contemporanee.

Gli artisti in mostra

A Jesi saranno esposti lavori originali di Andrej Štular, Matej Stupica, Kaja Avberšek, Marko Kociper, David Krančan, Tanja Komadina, Martin Ramoveš, Domen Finžgar, Gašper Rus e Matej Kocjan.

Eventi e attività collaterali

Oltre alla mostra, sono previsti incontri, talk, laboratori e proiezioni in collaborazione con realtà del territorio come AccaFotografia e Ratatà Festival. In particolare:

  • Sabato 20 settembre: conferenza Stripburger, 33 anni sulla scena (ore 17.45, con Paola Bristot) e reading poetico-musicale dedicato a Srečko Kosovel con Andrej Štular e Martin Ramoveš (ore 21.30).

  • Domenica 21 settembre: workshop per bambini con Andrej Štular e Martin Ramoveš (ore 10-13).

Informazioni pratiche

  • Sede: Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, Palazzo Bisaccioni – Piazza Colocci 4, Jesi (AN)

  • Date: 19 settembre – 23 novembre 2025

  • Ingresso libero

  • Orari: tutti i giorni 9.30-13.00 (ultimo ingresso 12.30) e 15.30-19.30 (ultimo ingresso 19.00)

  • Contatti: Tel. 0731 207523 – info@fondazionecrj.it

CONDIVIDI POST

Rimani Connesso

Altri Aggiornamenti