Alfredo Pirri in mostra a Bologna

“Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo” è una  straordinaria rassegna, pensata e creata dall’artista con lavori perlopiù realizzati appositamente per il cinquecentesco Palazzo bolognese, uno dei gioielli architettonici della città, dimora di Papa Gregorio XIII, noto tra l’altro per aver introdotto il calendario gregoriano. Dopo le mostre dedicate a Michelangelo Pistoletto, Marino Marini, Aldo Mondino, Mimmo Paladino, ancora […]

Abruzzo in Bolla, a giugno il grande evento della spumantizzazione

Da sabato 21 a lunedì 23 giugno prossimo torna all’Aquila Abruzzo in Bolla, organizzata da Virtù Quotidiane, col patrocinio del Consorzio di tutela vini d’Abruzzo. La manifestazione interamente dedicata alla spumantizzazione, tra le pochissime in Italia e l’unica in Abruzzo con questo format, è alla sua terza edizione e dopo il successo delle prime due […]

Ad aprile ritorna Mirabilandia

Il divertimento di Mirabilandia sta per tornare: giovedì 17 aprile, con orario 10.30-18.00, prenderà ufficialmente il via la nuova stagione del parco divertimenti più grande d’Italia. Quest’anno ad attendere tutti i visitatori ci sarà l’imperdibile novità di Nickelodeon Land, la nuova area dedicata alle famiglie con bambini e giovani adulti, con attrazioni e servizi a […]

Al Piccolo Teatro Orazio Costa di Pescara, arriva Giovanni Testori

Sesto appuntamento, domenica 26 gennaio alle 18,30, con la stagione del Piccolo Teatro Orazio Costa di Pescara, intitolata “Il teatro delle parole”. Di scena “Confiteor” di Giovanni Testori, La direzione artistica è dell’attore Domenico Galasso, che ha fondato e dirige il teatro suddetto. In scena ci saranno Giuseppe Calamunci Manitta e Tiziana Risolo. La regia è di Alfredo Traversa. L’azione di Confiteor è affidata […]

Il fantasmagorico ritorno dell’Artista Flavio Sciolè (insieme a Marco Fioramanti)

Esce per Edipsy Editrice il  volume ‘FA VO LO SI’ scritto dagli artisti Marco Fioramanti e Flavio Sciolè. Il libro, in 200 copie numerate,  contiene quattro testi tutti incentrati sul tema delle favole. Sciolè presenta due opere teatrali:  ‘Non si dicono le bugie’  e ‘Biancaneve 70’ che rivisitano Pinocchio e Biancaneve. I due testi di Fioramanti, in cui parole ed […]

A teatro “Sapore di Mare. Il Musical”

Il celebre film dei fratelli Vanzina arriva per la prima volta a teatro con le più belle canzoni italiane dei favolosi Anni 60, un cast di straordinari artisti capitanato da Fatima Trotta e Paolo Ruffini e l’immagine curata da Diego Dalla Palma con il laboratorio “Atelier Creativo”. Un viaggio evocativo nel cuore degli Anni ’60, […]

Turismo Open Air: ecco i vincitori dei PiNCAMP Awards 2025

I vincitori del più importante premio europeo per il turismo open air sono stati annunciati al Gala PiNCAMP di Stoccarda. Uwe Frers, amministratore delegato di PiNCAMP (https://www.pincamp.de), ha sottolineato l’importanza dei PiNCAMP Awards per l’industria del campeggio: “Questo premio è importante per l’industria del campeggio come gli Oscar per l’industria cinematografica. Con i PiNCAMP Awards, onoriamo […]

A marzo torna il Salone del Vino di Torino

Un percorso lungo un anno. La terza edizione della fiera dedicata al patrimonio vitivinicolo del Piemonte torna con il grande evento del Salone del Vino di Torino dal 1° al 3 marzo  alle OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino dando il via a un ricco calendario di eventi diffusi che proseguiranno tutto l’anno nei […]

A gennaio torna il Trieste Film Festival

Oltre 130 film, tra anteprime italiane ed eventi speciali, concorsi internazionali e sezioni tematiche, per indagare e incontrare la realtà oltre i confini, l’immaginario apolide di un mondo in fermento, in cerca di presente e futuro, per ricostruire il recente passato degli anni Novanta nei Paesi balcanici.  Appuntamento con il 36. Trieste Film Festival dal 16 al 24 […]

A Pescara (e Roma) “La rivoluzione di Grancovia” di John Fante

Quinto appuntamento questa domenica, 12 gennaio alle 18,30, con la seconda stagione teatrale del Piccolo Teatro Orazio Costa di Pescara, intitolata “Il teatro delle parole”. La direzione artistica è dell’attore Domenico Galasso, che ha fondato e dirige il teatro suddetto. Lo spettacolo in cartellone domenica è “La rivoluzione di Grancovia” (… per Los Angeles-Uno, quattro). Un reading con Domenico Galasso e Alfredo […]

Il ritorno di Andrea Laszlo De Simone

Come ormai da tradizione Andrea Laszlo De Simone è tornato a sorpresa il primo giorno del nuovo anno con “Un momento migliore”, nuovo brano per 42 Records. Si tratta della prima pubblicazione ufficiale di Andrea dopo la vittoria del prestigioso Premio César.  Una ballata catartica, senza tempo, liberatoria. Un messaggio di speranza in un momento complesso. Un […]

A fine gennaio torna, a Venezia, il seminario di perfezionamento della Scuola per Librai

 Anche quest’anno torna il Seminario di perfezionamento della Scuola per Librai organizzato dalla Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri, giunto alla sua quarantaduesima edizione, nel tradizionale appuntamento in quattro giornate presso la storica Fondazione Giorgio Cini di Venezia. L’annuale Seminario che coinvolge editori e librai italiani e internazionali, organizzato dalla Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri con il contributo di Messaggerie Libri e Messaggerie Italiane, e in […]