
GLI SCRITTORI NON ESISTONO: IL RITORNO DI D’ANGELO
“Gli scrittori non esistono”: è questo il titolo, lapidario, del nuovo libro di Giacomo D’Angelo (Edizioni Noubs), tra i pochi veri intellettuali superstiti in terra d’Abruzzo (e
“Gli scrittori non esistono”: è questo il titolo, lapidario, del nuovo libro di Giacomo D’Angelo (Edizioni Noubs), tra i pochi veri intellettuali superstiti in terra d’Abruzzo (e
Venerdì alle 18 nel Mediamuseum di Pescara (in piazza Alessandrini) sarà presentato il Dizionario delle Collocazioni di Paola Tiberii, edito da Zanichelli. Della serie: com’è stato
Ragioni del cuore, ragioni del corpo: Leopardi. Stasera, sempre alle 21 e sempre nella sala teatro dei Gesuiti a Pescara, in via del Santuario 160,
Lo scrittore di origine eritrea Hamid Barole Abdu sarà a Chieti oggi pomeriggio in occasione della presentazione del 22esimo rapporto “Dossier Statistico Immigrazione” da parte della Caritas
Terza lezione, esemplare e coinvolgente, magistralis suonerebbe un po’ affettato, giovedì scorso ho testimoniato coi miei occhi l’irriducibile forza espressiva, intellettuale e civile sprigionata da
“Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo è, per me, il senso dello scrivere”. Esattamente quarant’anni fa
Ultima giornata per il decimo Festival delle Letterature dell’Adriatico, oggi a Pescara Vecchia, fin qui forse l’edizione più affollata e sentimentalmente partecipata di sempre; e
Entra oggi nel vivo la decima edizione del Festival delle letterature, nel centro storico di Pescara. Che durerà fino a domenica. Nell’auditorium Petruzzi in via
La novità più rilevante di questa decima edizione del Festival delle Letterature della Città di Pescara, è forse costituita forse dalla sezione “Un grande Paese“,
Cinque sezioni, oltre settanta appuntamenti, due performance teatrali e un concerto sono il biglietto da visita della decima edizione del Festival delle Letterature dell’Adriatico. Da
La quarta edizione di Montesilvano Scrive, il meritorio Festival letterario che per quattro giorni ha tenuto banco nella città amministrata dalla nuova giunta Di Mattia,
La giuria composta da Vito Moretti, Daniele Cavicchia, Massimo Pamio ha reso noti i nomi dei vincitori della X edizione del Premio Internazionale “Cesare de
Oziomagazine – Copyright 2025 – di Gianluca Di Fazio.
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico, i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a info@oziomagazine.blog