
LA PIUMA: IL COMMIATO DI FALETTI
In libreria da venerdì, 15 maggio, l’ultimo libro, postumo, di Giorgio Faletti, “Una piuma” (96 pagine. 13 euro. Con tavole illustrate da Paolo Fresu). Giorgio Faletti

In libreria da venerdì, 15 maggio, l’ultimo libro, postumo, di Giorgio Faletti, “Una piuma” (96 pagine. 13 euro. Con tavole illustrate da Paolo Fresu). Giorgio Faletti

Esce per Donzelli il libro autobiografico di Claudio Pavone, tra i più grandi storici viventi (lui di primavere ne ha 95), dal titolo “LA MIA

Lidia Di Simone, pescarese, ma milanese d’adozione (attualmente è caporedattore di Focus Storia) ha da poco pubblicato “Love & the city”, per Mondadori. Una risposta, tricolore, in

In occasione del 550° anniversario della stampa del primo libro a caratteri mobili in Italia, il Comune di Subiaco lancerà una serie di iniziative volte

IN uscita sabato 21 marzo il libro (e film) TERRE di MUSICA, un progetto musicale e culturale, ideato da Salvatore De Siena, leader de Il Parto

‘Libri come’, la festa del libro e della lettura di Roma che torna ad animare gli spazi dell’Auditorium Parco della Musica, coinvolgendo anche gli studenti e

Oggi, Venerdì 27 febbraio, sarà in Abruzzo il giornalista Giacomo Russo Spena co-autore con Matteo Pucciarelli di PODEMOS, la sinistra spagnola oltre la sinistra (edizioni Alegre 2015),

SABATO 24 GENNAIO ALLE ORE 18.30 L’Ass. Cult APPERCEZIONI con il sostegno ed il patrocinio della Regione Lazio presenta “La passione non ottiene mai il perdono. Ripensando P.P.

Ecco il progetto “Ilaria 2015”. Un calendario atipico, che vede infatti protagonista non una modella di professione, ma una nota commercialista aquilana, mamma di due

Musicista, cantante e pittore, il poliedrico Andy, fondatore e seconda voce storica dei Bluvertigo, torna in Abruzzo. E lo fa con un evento che lo

Michele Giuttari, scrittore di noir di successo e già inquirente dallo sguardo lungo ai tempi del mostro di Firenze, sarà in Abruzzo venerdì 28 Novembre

Oggi, SABATO 15 NOVEMBRE alle 18, nell’Auditorium della Guardia Di Finanza all’Aquila, va in scena IL BARBIERE DI SIVIGLIA Opera in forma di concerto Libretto