
99 POSSE, BANDABARDO’, APRES LA CLASSE: IL PROGETTO SUD
Sette concerti in tre giorni per quindici ore di musica, questo sarà “Progetto Sud Festival” 2016 che, dopo il rinvio causa maltempo, aggiunge una data
Sette concerti in tre giorni per quindici ore di musica, questo sarà “Progetto Sud Festival” 2016 che, dopo il rinvio causa maltempo, aggiunge una data
Un agosto caldo, caldissimo con i suoni che arrivano dall’Africa, come fossero trasportati dal vento sahariano. 5 appuntamenti imperdibili con le stelle internazionali della world
Teresa De Sio, Enzo Gragnaniello, Eugenio Finardi, Drupi e Francesco De Gregori. Sono solo alcune delle star che animeranno la 13esima edizione del Blubar Festival,
(foto di Valerio Spada). Martedì 9 agosto VINICIO CAPOSSELA porterà il suo nuovo tour “Polvere” al Teatro D’Annunzio di Pescara (ore 21.15), dove presenterà il
“LOVE & HATE”, l’album di MICHAEL KIWANUKA, pubblicato il 27 maggio, svetta al #1 della UK Album Chart, un risultato prodigioso per il 29enne cantautore londinese.
16 GIUGNO 2016 – FERRARA – FERRARA SOTTO LE STELLE Piazza Castello e Cortile del CastelloInizio concerti: 19,30 Early Bird dal 21 aprile alle 11:00
I nostri amatissimi Blonde Redhead, alfieri di un art-rock sublime come non si usa più, dalle intense reminiscenze francesi e mitteleuropee, tornano quest’estate in tour
Non solo Notwist, Editors, e Cani. Si aggiungono altre stelle al cartellone del Siren Fest di Vasto, dal 21 al 24 luglio. A cominciare dal
Svelati gli headliner della nuova edizione del Siren Festival di Vasto, dal 21 al 24 luglio. Si tratta degli Editors, dei Notwist e dei Cani.
Partito il 10 marzo, dal Teatro Politeama di Genova, con un sold out l”Acrobati in tour 2016”, il primo tour interamente teatrale della carriera di Daniele Silvestri,
Radiohead, LCD Soundsystem, PJ Harvey, Tame Impala, Sigur Rós, Air, The Last Shadow Puppets, Brian Wilson e Suede sono tra gli oltre 150 nomi confermati
Il 19 e 20 gennaio, con un evento speciale, arriva al cinema “Vinicio Capossela – Nel paese dei Coppoloni”. Diretto da Stefano Obino, il film
Oziomagazine – Copyright 2025 – di Gianluca Di Fazio.
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico, i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a info@oziomagazine.blog