olosa, eletta Miglior Città 2025 da Lonely Planet, è la meta perfetta per un city break d’autunno.
La “Ville rose”, con le sue architetture in mattoni rosati, unisce tradizione e innovazione. Passeggiate lungo la Garonna, musei, mercati e food tour rendono la città ideale per un soggiorno di 2, 3 o 4 giorni.
48 ore a Tolosa: i grandi classici e le novità
Con due giorni a disposizione, il centro storico è la prima tappa.
Da non perdere: il Pont Neuf, l’Hôtel-Dieu, la Basilica di Notre-Dame de la Daurade e la monumentale Place du Capitole.
Imperdibili anche la Cattedrale di Saint-Étienne, il Convento dei Giacobini e la Basilica di Saint-Sernin, patrimonio UNESCO.
Per muoversi in modo slow: trenino elettrico, tuk-tuk o bici lungo la Garonna e il Canal du Midi.
Pausa gourmet al Mercato Victor Hugo e, la sera, relax nei giardini cittadini come il Giardino Giapponese.
Il secondo giorno porta alla scoperta di spazi innovativi:
-
Halle de la Machine, con il gigantesco Minotauro e Long Ma.
-
Envol des Pionniers, museo dedicato all’aeronautica e a Saint-Exupéry.
-
Cité de l’Espace, dedicata all’esplorazione spaziale, con simulazioni e proiezioni 3D.
72 ore a Tolosa: musei e tour speciali
Con tre giorni, si aggiungono esperienze culturali:
-
Muséum, museo di storia naturale tra i più importanti di Francia.
-
Fondation Bemberg, con la collezione d’arte di Georges Bemberg.
-
Les Abattoirs, polo di arte contemporanea con opere di Picasso, Giacometti e altri maestri.
A Blagnac, il museo Aeroscopia permette di salire su Airbus A380, Concorde e persino ammirare un X-Wing in Lego.
Per chi ama la città by night: crociere fluviali o tour serali in tuk-tuk elettrico.
96 ore a Tolosa: esperienze di gusto
Quattro giorni sono l’occasione per esplorare Tolosa con il palato.
Dai food tour al No Diet Club alle degustazioni di foie gras, formaggi e vini, ogni proposta racconta i sapori occitani.
Da non perdere:
-
Les Halles de la Cartoucherie, hub gastronomico in una ex fabbrica.
-
Maison de la Violette, che trasforma il fiore simbolo della città in dolci e profumi.
-
Domaine de Candie, vigneto urbano biologico con castello medievale.
Il soggiorno può concludersi con una cena in ristoranti galleggianti o una passeggiata sul Canal du Midi.
Eventi d’autunno a Tolosa
-
Piano aux Jacobins (4-30 settembre)
-
Journées du Patrimoine (19-21 settembre)
-
Mecanik Paradize (2-5 ottobre)
-
Triathlon Toulouse (5 ottobre)
Per info: Toulouse Tourisme