TOPO GIGIO IL MUSICAL – STRAPAZZAMI DI COCCOLE TOUR

Per la prima volta a teatro, la storia del personaggio italiano più amato al mondo
Dal 5 al 15 marzo 2026 – MILANO, Teatro Lirico Giorgio Gaber
Dal 25 marzo al 5 aprile 2026 – ROMA, Teatro Brancaccio
Regia di Maurizio Colombi
Musiche di Franco Fasano
Costumi di Diego Dalla Palma

IL MITO DI TOPO GIGIO ARRIVA A TEATRO

Dopo oltre sessant’anni di successi televisivi e internazionali, Topo Gigio debutta per la prima volta a teatro con “Topo Gigio il musical – Strapazzami di coccole tour”, una grande produzione che racconta la nascita del celebre personaggio e la visione della sua creatrice, Maria Perego, la donna che nel 1959 gli diede vita.

Uno spettacolo poetico, tenero e sorprendente, che celebra un simbolo dell’immaginario collettivo italiano e mondiale, trasformando il palcoscenico in un universo incantato dove realtà e fantasia si intrecciano.

UNO SPETTACOLO TRA REALTÀ E MAGIA

Diretto dal maestro delle fiabe Maurizio Colombi (Peter Pan – Il Musical, Rapunzel, We Will Rock You, Aladin, Casanova), il musical è un omaggio alla creatività, all’amore materno e al potere dei sogni.
La narrazione alterna momenti biografici e visioni fantastiche, regalando al pubblico di ogni età un viaggio emozionante attraverso la storia di un personaggio che ha fatto sognare generazioni.

“Sapete cosa ho scoperto? Che se ci credete davvero… io divento più vivo di chiunque altro in sala.
È la magia dell’amore.” — Topo Gigio

MUSICA, COSTUMI E MAGIA SCENICA

La colonna sonora, firmata da Franco Fasano, unisce brani inediti originali a canzoni storiche come Strapazzami di coccole, Se avessi la coda anch’io, Ma le gambe, Mamma Maria e On Broadway.
Le musiche accompagnano le scene tra coreografie, momenti comici e sequenze toccanti che rievocano lo spirito dell’Italia dagli anni ’50 agli anni ’80.

I costumi di Diego Dalla Palma ricreano l’eleganza retrò del Topo Gigio originale, arricchita da dettagli luminosi e brillanti che evocano lo scintillio degli show televisivi del passato.
Sul palco, un cast di 22 performer tra ballerini, acrobati, attori e cantanti trasformerà lo spettacolo in una vera esperienza immersiva.

L’allestimento scenico gioca sulle proporzioni tra il mondo umano e quello di Topo Gigio, alternando pupazzi, attori e scenografie digitali che rendono tangibile la magia della fantasia.

UN OMAGGIO A MARIA PEREGO E ALLA CREATIVITÀ ITALIANA

Attraverso la storia di Maria Perego, il musical celebra il coraggio e l’immaginazione di una donna che, partendo da un’idea semplice e poetica, ha creato un personaggio diventato patrimonio affettivo del mondo intero.
Nella narrazione, appaiono figure iconiche come Walt Disney, Ed Sullivan, Raffaella Carrà e Il Mago Zurlì, che diventano simboli del sogno e della fantasia collettiva.

DATE E BIGLIETTI

Milano – Teatro Lirico Giorgio Gaber
Dal 5 al 15 marzo 2026

Roma – Teatro Brancaccio
Dal 25 marzo al 5 aprile 2026

Biglietti disponibili su TicketOne

Supervisione artistica di Alessandro Rossi.

UN’ESPERIENZA PER TUTTI

“Topo Gigio il musical – Strapazzami di coccole tour” è più di un tributo: è una fiaba teatrale che parla di crescita, affetto e immaginazione, capace di incantare bambini e adulti, unendo generazioni sotto il segno della tenerezza e della fantasia.
Un viaggio nella memoria e nel cuore, in cui l’amore e la creatività fanno davvero prendere vita ai sogni.

CONDIVIDI POST

Rimani Connesso

Altri Aggiornamenti