Dal 26 settembre il produttore e DJ fiorentino Clap! Clap! (alias Cristiano Crisci) torna con due nuove pubblicazioni in vinile e digitale: Reloved e il terzo capitolo della serie Italian Library Songbook. Due lavori che intrecciano elettronica, campionamenti e field recordings, portando in una dimensione contemporanea le sonorità della library e delle colonne sonore italiane degli anni ’60 e ’70.
Reloved: jazz, funk ed elettronica in dialogo con i maestri
Disponibile in versione 12’’ e digitale, Reloved nasce da un confronto creativo con autori come Giuliano Sorgini, Oscar Rocchi, Fabio Fabor ed Enzo Minuti. Crisci spinge oltre il suo consueto linguaggio elettronico, esplorando nuove modalità compositive. «Uscire dalla mia comfort zone mi ha permesso di ascoltare il mio lavoro con orecchie nuove. Questa sensazione è la soddisfazione più grande che mi dà questo progetto», racconta l’artista.
Il singolo “Bouncy Flow”, uscito il 18 luglio, apre l’EP con un’impronta funk su base Rocchi. Seguono “Dubit”, rivisitazione dub di Fabio Fabor, e “Empathy Trails”, che fonde archi italiani, ritmi dub-funk, basso di Piero Spitilli e field recordings del popolo Aka. Sul lato B spicca “Right Track” (strumentale, con la versione cantata affidata alla rapper giapponese Coma-Chi nel 7’’ collegato alla collana Songbook), “Horses and Spurs”, hip-hop strumentale dai toni lo-fi, e “Blue Rain”, che parte jazz per trasformarsi in un vortice footwork/juke.
Italian Library Songbook Vol.3: un inedito di Sorgini con Coma-Chi
Curata da Four Flies Records, la collana Italian Library Songbook mette in dialogo artisti contemporanei con la grande tradizione della library italiana. Il terzo volume recupera un inedito di Giuliano Sorgini del 1974, Awakening (Part 1), scritto per un documentario naturalistico e registrato con la chitarra a 12 corde di Alessandro Alessandroni. Clap! Clap! lo ha campionato trasformandolo in “Right Track”, arricchito dal rap di Coma-Chi. «Lavorare su un brano di Sorgini è stato un sogno realizzato», dichiara Crisci.
Chi è Clap! Clap!
Cristiano Crisci, classe 1983, è tra i nomi più riconosciuti della scena elettronica italiana e internazionale. Le sue produzioni mescolano elettronica e suoni etnici, con collaborazioni che spaziano da Paul Simon a Glass Animals, fino a Marco Mengoni e Myss Keta. Ha firmato colonne sonore per videogiochi come GTA V e PES 2019, oltre alla sigla del cartoon Wolfboy and the Everything Factory (Apple TV). I suoi album – Tayi Bebba (2014), A Thousand Skies (2016) e Liquid Portraits (2020) – hanno consolidato la sua fama di innovatore sonoro, portandolo sui palchi di festival come Primavera, Mutek, Pukkelpop e Boomtown.