Dai Black Keys agli Smashing Pumpkins, dai Fontaines DC a Lucio Corsi: ecco Rock in Roma 2025

A poco più di un mese dall’estate live 2025, presentato Rock in Roma, il Festival internazionale giunto alla 15° edizione che attira nella Capitale i grandi headliner della musica nazionale (e internazionale). 21 concerti (annunciati a oggi) per più di due mesi di live che si svolgeranno nelle due sedi simbolo della stagione concertistica romana: l’ Ippodromo delle Capannelle e la Cavea […]

Il viaggio in Italia di Kim Ho-Yeon, il più famoso scrittore coreano

Dopo il successo del “Minimarket della signora Yeom”, arrivato da poco in Italia anche il nuovo romanzo di Kim Ho-Yeon, l’autore del miglior esordio coreano del 2024 in Italia, e il più famoso scrittore Feel Good della Corea del Sud. Il suo nuovo romanzo (pubblicato, in Italia, da Salani) si intitola “A JEJU NASCE IL […]

Avatar, in (cine)concerto

“Avatar Live In Concert” ( qui il video trailer ), la versione cineconcerto del film record di incassi di tutti i tempi, arriva per la prima volta a Milano al Teatro Arcimboldi di Milano per due imperdibili repliche sabato 24 maggio (ore 20,30) e domenica 25 (ore 15,00). L’intero film capolavoro di James Cameron scorre sul grande schermo in alta definizione, mentre sul palco […]

A Milano torna il “BAM Circus”

Dal 16 al 18 maggio, a Milano, la Fondazione Riccardo Catella presenta “BAM Circus-Il Festival delle Meraviglie al Parco”, alla sua quarta edizione. Tre giorni all’insegna del teatro di strada e del circo contemporaneo, con oltre 40 appuntamenti gratuiti e aperti a tutti , immersi nella natura del grande giardino botanico di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano , […]

Carmen Consoli rende omaggio al genio di Rosa Balistreri

In uscita l’ 8 maggio, in contemporanea con il film, arriva L‘amuri ca v’haju è la colonna sonora originale curata, composta e prodotta da Carmen Consoli per “L’amore che ho”, il nuovo film di Paolo Licata ispirato alla vita personale e artistica di Rosa Balistreri. Il progetto rappresenta un tributo profondo e partecipazione a una delle […]

Quello di Fabrizio Di Marco, scrittore, ormai non è più solo un gioco

di STEFANIA SILVANO   RECENSIONE DEL ROMANZO THRILLER “E’SOLO UN GIOCO” DI FABRIZIO DI MARCO – ED. LEONE – 2025 Elegantissimo e sofisticato thriller l’ultimo lavoro di Fabrizio Di Marco “E’ solo un gioco”, edito dalla casa editrice Leone. Il romanzo, frutto della mente logico-matematica del suo autore che non lascia nulla al caso o […]

L’intervista ritrovata di Giovanni Verga questa domenica, al Piccolo Teatro Orazio Costa di Pescara

Dodicesimo appuntamento, domenica 13 aprile alle 18,30, con la seconda stagione del Piccolo Teatro Orazio Costa di Pescara (“Il Teatro delle Parole”). Di scena, nella sede di viale D’Annunzio 29 (a due passi da San Cetteo), un testo inedito del professor Gianni Oliva, “L’Intervista ritrovata” (l’ultima testimonianza di Giovanni Verga). Una lezione-spettacolo animata dallo stesso […]

A fine aprile, il Festival dei fiori di Merano

  Tutto il “gusto” del Festival dei Fiori di Merano Dal 24 al 27 aprile, fiori e piante ma anche il bello e il buono dello stare insieme, con i sapori di Slow Food e del marchio “Gallo Rosso” Merano Flower Festival è un percorso fra le piante ei protagonisti del florovivaismo italiano ed europeo che […]

“Mò scì mò no”: il Piccolo Teatro Orazio Costa ricorda Alessandro Dommarco

Undicesimo appuntamento, domenica 30 marzo alle 18,30, con la seconda stagione del Piccolo Teatro Orazio Costa di Pescara, intitolata “Il teatro delle parole”. Una stagione che sta facendo registrare un sold-out dopo l’altro: si è formata una nuova e straordinaria comunità di spettatori in via D’Annunzio 29, a due passi dalla chiesa di San Cetteo, la sede […]

Il miglior antidoto al climate change sono le autostrade del mare

di Maurizio Di Fazio Si parla sempre più spesso, e non potrebbe essere altrimenti, di climate change. Ogni anno battiamo il record dell’anno precedente quanto a riscaldamento globale, e la ricerca di un accordo generale per contrastare il cambiamento climatico non può prescindere dalla chiamata in causa dell’humus primigenio della vita cellulare, il mare. Fatto che […]