A Milano il Natale diventa total white: Portanuova si illumina con PoP Xmas – Let it Glow

Portanuova PoP XMAS Illustrazione di Jacopo Ascari

A Milano il Natale torna a brillare più che mai. E anche quest’anno, a Portanuova, la magia si accende con un linguaggio nuovo, luminoso, spettacolare. Dal 29 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, il quartiere simbolo dell’innovazione urbana milanese si trasforma in un paesaggio di ghiaccio e neve, un villaggio total white che celebra l’arrivo delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 e porta in città un’atmosfera incantata, sospesa tra arte, tecnologia e spirito natalizio.

PoP Xmas – Let it Glow: un Natale che respira luce

Giunto alla sua terza edizione, il progetto PoP Xmas torna con una scenografia ancora più immersiva. Le architetture di Portanuova diventano superfici luminose, tele urbane su cui prendono vita giochi di luce, riflessi e proiezioni dinamiche che ogni sera trasformano il quartiere in un racconto d’inverno.

Via Capelli si anima con proiezioni in movimento, il Ponte Gioia brilla grazie a un sistema innovativo di mesh led, mentre la fontana di Piazza Gae Aulenti si fa schermo d’acqua per una suggestiva installazione di videomapping. Un viaggio visivo che fonde la poesia dei paesaggi montani con l’energia della contemporaneità milanese.

Il grande albero di Natale: un simbolo di pace che abbraccia il mondo

Al centro di Piazza Gae Aulenti sorge l’opera più attesa: un grande albero di Natale che nel 2025 assume un valore universale, quello della Pace.

Non è un albero tradizionale, ma un’installazione artistica che parte da una composizione di abeti innevati – realizzati in materiale plastico riciclabile – e si sviluppa su volumi specchiati che rimandano al riflesso di un lago ghiacciato.

Un skyline verticale che evoca, insieme, la montagna e la metropoli, la natura e l’architettura: due mondi che si incontrano in un’unica visione possibile.

All’interno, il percorso immersivo è un viaggio nel simbolico. Grazie all’effetto infinity mirror, parole e messaggi di pace si moltiplicano all’infinito, creando una sorta di “cattedrale luminosa” dedicata alla speranza.
È il Wall of Peace, un luogo dove l’immaginazione diventa lente per guardare un mondo diverso, più inclusivo, più consapevole.

Torna la pista di pattinaggio: 600 mq di sport e meraviglia

Il Natale non sarebbe lo stesso senza la magia del ghiaccio. Dopo anni di attesa, a Portanuova torna la grande pista di pattinaggio, una delle più ampie della città con i suoi 600 mq.

Immersa tra i grattacieli del quartiere, la pista sarà aperta ogni giorno dalle 10 alle 20, con estensione fino alle 23 il venerdì, il sabato e nei giorni festivi.

L’accesso sarà prenotabile solo tramite l’app Portanuova Milano, a partire dal 21 novembre. La pista resterà attiva fino all’11 gennaio 2026, accompagnando simbolicamente la città verso l’anno delle Olimpiadi invernali.

Igloo, esperienze di luce e dolcezze d’inverno

Cinque igloo disseminati nel quartiere offriranno spazi dedicati a famiglie, bambini e visitatori.
Tra questi:

  • un’area fotografica in Piazza Lina Bo Bardi, con scatti in realtà aumentata da ritirare gratuitamente in Piazza Alvar Aalto;

  • gli igloo gastronomici curati da Pandenus, con vin brulé, bollicine e cioccolate calde;

  • lo chalet di Davide Longoni con panettoni artigianali preparati con lievito madre e ingredienti selezionati.

Gli spazi saranno arredati grazie al contributo di Alea, sponsor tecnico dello scenario natalizio. Librerie, pouf, tavolini e poltrone disegnano ambienti accoglienti, eleganti e sostenibili, in pieno stile Portanuova.

Un opening da togliere il fiato

Il 27 novembre, alle 18.30, PoP Xmas – Let it Glow accenderà ufficialmente la stagione con uno spettacolo di luci e pattinaggio artistico.

Special guest della serata saranno Sara Conti e Niccolò Macii, campioni europei 2023 e medaglia di bronzo ai Mondiali: una coppia che incarna al meglio l’eleganza, la forza e la poesia del ghiaccio.

Un Natale moderno, inclusivo, urbano

Con PoP Xmas – Let it Glow, Portanuova si conferma uno dei poli più dinamici della città: un luogo dove innovazione e sostenibilità si intrecciano alla dimensione culturale e sociale, trasformando il Natale in un’esperienza condivisa che parla a tutti.

CONDIVIDI POST

Rimani Connesso

Altri Aggiornamenti