RAM Film Festival 2025: il cinema a 360° arriva a Rovereto

Rovereto (TN), 25-28 settembre 2025 – Quattro giorni di cinema immersivo, realtà virtuale e nuove sperimentazioni artistiche. Il RAM Film Festival porta in Italia, per la prima volta, un programma Fulldome interamente dedicato ai linguaggi del cinema a 360 gradi.

Dal 25 al 28 settembre, il Planetario del Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto si trasformerà in una sala speciale: non più uno spazio per osservare stelle e pianeti, ma un luogo dove immagini e suoni avvolgono lo spettatore a tutto campo. Accanto alle proiezioni tradizionali, il festival proporrà installazioni multimediali, opere di VR e sperimentazioni che uniscono tecnologia e creatività.

Tra i titoli in programma, spiccano diverse anteprime: God, Science and our Search for Meaning, scritto e narrato da Dan Brown e prodotto dal Museum of Science di Boston, arriva in prima italiana con un viaggio tra fede, scienza e senso dell’esistenza. Prima europea invece per Our Colorful World, realizzato da studenti e docenti della Towson University del Maryland. In prima italiana anche New World, che contrappone la frenesia della metropoli contemporanea alla potenza della natura, e What Lies Beyond the Woods, tratto da un testo di Siegfried von Vegesack.

Dall’Australia arriva Takila milaythina-ti, Heart in Country, in cui la comunità aborigena palawa accompagna il pubblico in un viaggio spirituale legato alla propria terra ancestrale.

La sezione “Speciale Cinema” proporrà opere come Gas Attack, che reinterpreta il cinema muto con una visione astratta della guerra, L’efímer Immortal della Filmoteca de Catalunya e Pyramidshire, che rievoca un evento artistico-mediatico del 2012 in Basilicata. Spazio anche a progetti sperimentali come Intercessōes (Brasile), La Perle et les Sillons (Francia) e Distant Close (Togo/Germania/Turchia), ciascuno capace di ampliare i confini della narrazione visiva.

Non mancherà l’area VR, dedicata a esperienze immersive come Grotte di Castellana Experience, un viaggio nelle profondità della terra, e Sole Soul, ambientato nella Christ Church di Gerusalemme, che intreccia architettura, ritualità e introspezione.

Tutte le attività e le proiezioni sono a ingresso gratuito. Il programma completo e le informazioni utili sono disponibili sul sito ufficiale ramfilmfestival.it

CONDIVIDI POST

Rimani Connesso

Altri Aggiornamenti