Romasposa 2025: l’amore diventa green tra abiti riutilizzabili, bouquet sostenibili e fedi etiche

Dal 16 al 19 ottobre 2025, a Palazzo dei Congressi di Roma, torna Romasposa – Salone Internazionale della Sposa, punto di riferimento per il mondo del wedding con 200 espositori e oltre 1.000 brand rappresentati.
La 61ª edizione dedica ampio spazio alle nozze ecosostenibili e zero waste, presentando le ultime tendenze per matrimoni eleganti, ma rispettosi dell’ambiente: abiti modulari da rindossare, bouquet che diventano opere d’arte, fedi in oro etico, menu a km zero e viaggi di nozze a impatto ridotto.

L’abito da sposa si riutilizza: eleganza senza sprechi

Tra le proposte più innovative spicca biancad’ottobre, il brand creato da Valentina Abbate che rivoluziona il concetto di bridal wear con la filosofia “componi, indossa, riutilizza”.
Gli abiti prêt-à-porter sono modulari, sartoriali e riutilizzabili, pensati per una sposa moderna che desidera continuare a indossare i capi anche dopo il matrimonio.
Linee essenziali, tessuti pregiati e lavorazioni made in Italy danno vita a un guardaroba raffinato, componibile e senza tempo.
Una scelta green, ma anche un gesto di libertà creativa, che abbandona il concetto di “abito da un solo giorno”.

Il bouquet diventa opera d’arte

Dopo il “sì”, i fiori non si gettano: si trasformano.
Con Fiorevero, la flower preservation artist Beatrice Lopez propone a Romasposa una tecnica artigianale di pressatura e conservazione dei bouquet che permette di trasformarli in quadri unici, sigillati tra vetri e personalizzati nel design.
Ogni composizione è realizzata a mano, senza macchinari né prodotti chimici, per un ricordo eterno del giorno delle nozze.
Una tendenza in crescita, alternativa alla resina, che unisce arte, sostenibilità e valore emozionale.

Fedi nuziali in oro etico e di recupero

Simbolo di unione e di impegno anche verso la Terra, le nuove fedi sposano la causa green.
Nel laboratorio calma handmadexperience, le coppie possono creare insieme le proprie fedi utilizzando oro di famiglia riutilizzato, unendo valore affettivo e sostenibilità.
Allo stesso modo, Officina Orafa presenta anelli realizzati con oro etico ricavato da scarti elettronici, un esempio virtuoso di economia circolare nel mondo del gioiello.

Dalle location al catering: il matrimonio è sempre più sostenibile

Il rispetto per l’ambiente attraversa ogni fase dell’organizzazione.
Tra le location più richieste: il Borgo di Tragliata e la Tenuta Il Sogno, immersi nella natura.
Secondo i wedding planner presenti a Romasposa, cresce la richiesta di menu stagionali e a km 0, con piatti a base vegetale e servizio al tavolo per evitare sprechi.

Le bomboniere etiche e gastronomiche sono un’altra tendenza green: come quelle di Sapori di Tuscia, che propone confetture di gelsi, miele naturale e la pregiata Rugiada di Zafferano.

Anche l’intrattenimento diventa sostenibile: l’agenzia Theia Events & More propone performance artistiche e live painting realizzati con materiali riciclabili, per trasmettere un messaggio di consapevolezza ambientale attraverso l’arte.

E per immortalare tutto, Studio Angileri racconta le emozioni autentiche delle nozze con un reportage fotografico ambientato nella natura, in armonia con Madre Terra.

Viaggi di nozze a impatto ridotto

La luna di miele si fa consapevole.
Le agenzie specializzate, tra cui Al di là dei Sogni Viaggi, Ali & Sof Viaggi e Business Class Viaggi, segnalano un boom di richieste per eco-resort certificati, tour in treno, glamping di lusso e crociere a basso impatto ambientale con propulsione ibrida o a gas naturale liquefatto.
Anche il carbon offset entra nei pacchetti viaggio, permettendo agli sposi di compensare le emissioni generate dai voli.
Una scelta che trasforma il viaggio di nozze in un’esperienza non solo romantica, ma anche etica e responsabile.

Informazioni utili

Romasposa 2025
Palazzo dei Congressi, Roma EUR
16 – 19 ottobre 2025
Giovedì e venerdì: 15.00–20.00 (€7)
Sabato e domenica: 10.00–20.00 (€10)
www.romasposa.it

CONDIVIDI POST

Rimani Connesso

Altri Aggiornamenti