Equaly lancia “Beat The Gap”: borse di studio per future DJ e producer

Dal 1° ottobre 2025 parte BEAT THE GAP, il nuovo progetto promosso da Equaly per favorire l’accesso delle donne e delle persone appartenenti a generi sottorappresentati al mondo della musica elettronica.
Un’iniziativa concreta che mette a disposizione borse di studio per corsi certificati di DJing e Produzione musicale, in collaborazione con tre scuole d’eccellenza riconosciute da Pioneer DJ:

  • NAM – Nuova Accademia della Musica (Milano)

  • Rimini DJ Academy (Rimini)

  • Mec Academy (Napoli)

Un progetto per colmare il divario nel mondo della musica elettronica

L’obiettivo è chiaro: rendere accessibile ciò che, per molti, è rimasto lontano.
Con Beat The Gap, Equaly vuole offrire reali opportunità formative a chi desidera trasformare la propria passione in una carriera professionale, sostenendo una nuova generazione di DJ e producer più ampia, inclusiva e rappresentativa.

“Non si tratta solo di borse di studio, ma di un invito a riscrivere il panorama musicale italiano, dove ogni talento possa esprimersi senza limiti né etichette”, spiega il team di Equaly.

Numeri che parlano chiaro

Nonostante i progressi degli ultimi anni, le disuguaglianze restano evidenti.
Secondo lo studio “Inclusion in the Recording Studio?” dell’USC Annenberg (2025), solo il 5,9% dei producer nel mondo è donna e, tra questi, appena il 26,9% proviene da background migratorio o razzializzato.
Anche nel DJing la parità è ancora lontana: nella Top100 DJs 2024 di DJ Mag, le donne rappresentano appena il 13,1% degli artisti in classifica.

Formazione certificata e inclusiva

I corsi, certificati da Pioneer DJ e Ableton, sono progettati per accompagnare ogni livello di esperienza:
dai principianti assoluti fino a chi desidera perfezionare la propria tecnica con percorsi avanzati.
Le scuole partner, selezionate anche per una distribuzione geografica equilibrata tra Nord, Centro e Sud Italia, offriranno test di ingresso e valutazioni personalizzate per garantire a ogni partecipante il miglior percorso formativo possibile.

Candidature e selezioni

La call sarà aperta dall’1 al 31 ottobre 2025 sul sito ufficiale di Equaly.
Potranno candidarsi donne e persone appartenenti a generi sottorappresentati, residenti in Italia e con almeno 18 anni.
Le persone selezionate riceveranno la comunicazione entro metà novembre, con l’annuncio ufficiale durante la Milano Music Week 2025 (17–23 novembre).
I corsi prenderanno il via a gennaio 2026.

Link alla call: www.equaly.it/beat-thegap-2025/

Equaly: la prima realtà italiana per la parità di genere nella musica

Fondata nel 2021, Equaly è la prima realtà italiana dedicata alla parità di genere nel music business.
Attraverso progetti di formazione, sensibilizzazione e azioni concrete, l’associazione promuove un’industria musicale più equa e accessibile.
Il suo manifesto, che conta oggi oltre 500 firmatari tra artisti, professionisti e aziende, rappresenta un impegno condiviso per una scena musicale realmente inclusiva.

Info e contatti:
nina@astarteagency.it | alice@astarteagency.it
www.equaly.it
Instagram | Facebook | LinkedIn

CONDIVIDI POST

Rimani Connesso

Altri Aggiornamenti