Siena Awards Photo Festival 2025: i vincitori e le mostre da non perdere

Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena diventa la capitale mondiale della fotografia con l’XI edizione del Siena Awards Photo Festival. La cerimonia di premiazione si è svolta al Teatro dei Rinnovati e ha incoronato i vincitori dei tre concorsi internazionali: il Siena International Photo Awards (SIPA), i Creative Photo Awards e i Drone Photo Awards.

Siena Awards 2025: i riconoscimenti principali

Il titolo di Best Author 2025 è stato assegnato ad Adrees Latif, fotoreporter pakistano-americano, per il progetto Dispatches from U.S.-Mexico Border: Refuge Along An International Boundary, che racconta con straordinaria sensibilità le vicende legate alla migrazione tra Stati Uniti e Messico.

I premi Photographer of the Year sono andati a:

  • Ali Jadallah (SIPA), con lo scatto Leaving Home realizzato a Gaza;

  • Andrew Rovenko (Creative Photo Awards), con The Shuttle, immagine che trasforma la quotidianità in sogno;

  • Dennis Schmelz (Drone Photo Awards), con The Lone Horseman, catturato in Cappadocia durante l’ora blu.

Siena International Photo Awards: i vincitori di categoria

Tra le immagini più premiate spiccano:

  • Persephone’s Conception di Connor Healey (The Beauty of Nature), un fulmine su un campo di grano in fiamme in Kansas;

  • Brice with his catch di Thomas Nicolon (Fascinating Faces), ritratto di un pescatore con un coccodrillo nano in Congo;

  • Fruit trees growing in tents di Jianxing Zhu (Journeys & Adventures), che immortala i coltivatori sul Monte Qilin in Cina;

  • Cloud of Life di Shane Gross (Underwater Life), con centinaia di girini sotto le ninfee di Vancouver;

  • Quinceañera di Matias Delacroix (Street Photography), che racconta il rito di passaggio di una giovane a Santo Domingo.

Creative Photo Awards 2025: immaginazione e sperimentazione

Il Creative Photo Awards 2025 ha visto trionfare Andrew Rovenko con The Shuttle. Tra gli altri vincitori di categoria:

  • Gabriela Pantu (Fine Art) con Transcending, ispirato al wabi-sabi;

  • Tibor Galamb (Advertising) con MobilFox, costruito fisicamente davanti all’obiettivo;

  • Ines Godinez (Nature & Landscape) con Cotton Candy, scatto di due giraffe al tramonto nella riserva Maasai Mara.

Le opere sono esposte nella mostra I Wonder if You Can, allestita al Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna” di Siena.

Drone Photo Awards 2025: il mondo visto dall’alto

Il Drone Photo Awards 2025 ha premiato come vincitore assoluto Dennis Schmelz per The Lone Horseman, immagine di un cavaliere solitario in Cappadocia.
Tra i vincitori di categoria:

  • Mohammad Ataei Mohammadi (Urban) con Swallowed, scatto simbolo delle conseguenze della siccità in Iran;

  • Joanna Steidle (Wildlife) con Another World, che ritrae un gruppo di razze cownose a New York;

  • Thibault Gerbaldi (People) con Aarti Under the Stars, che immortala la cerimonia notturna sul Gange.

Le opere vincitrici sono visitabili nella mostra Above Us Only Sky presso il Museo di Storia Naturale di Siena.

Siena Awards: un festival internazionale della fotografia

Con tre concorsi, mostre diffuse in città e una giuria di alto profilo, il Siena Awards Photo Festival 2025 si conferma un evento di riferimento mondiale. Le esposizioni resteranno aperte fino al 23 novembre 2025, trasformando Siena in un grande museo a cielo aperto, capace di unire arte, attualità e bellezza.

Programma completo e informazioni su www.sienawards.com

CONDIVIDI POST

Rimani Connesso

Altri Aggiornamenti