
PAROLE DI MEZZERIA: LA STRADA, UN FOGLIO BIANCO
«La strada è una pagina bianca. Su questo semplice quanto inusuale concetto nasce PAROLE DI MEZZERIA, un microfestival dedicato alla parola e alla libera espressione. Gli ingredienti

«La strada è una pagina bianca. Su questo semplice quanto inusuale concetto nasce PAROLE DI MEZZERIA, un microfestival dedicato alla parola e alla libera espressione. Gli ingredienti

SABATO 12 aprile alle 18,30, alla Libreria On the Road di Montesilvano, il cantautore e chitarrista Valerio Piccolo presenta il suo ultimo album “Poetry”. Un concept

Domenica 6 Aprile, Radiouno dedica una puntata de “Il Viaggiatore” al lavoro del regista Raffaele De Ritis, in diretta da studio. La puntata sarà basata sul

Da ‘rocker maledetto’ a scrittore per bambini: il chitarrista dei Rolling Stones, a giugno in Italia, Keith Richards, pubblicherà in autunno un libro per i

Era il 20 marzo del 1994 quando, in una polverosa strada di Mogadiscio, la giornalista del Tg3 Ilaria Alpi e il cameraman Miran Hrovatin venivano

La Fondazione Edoardo Tiboni per la cultura e le Edizioni Tracce, con il patrocinio dell’Unesco e la collaborazione di numerose istituzioni pubbliche e private (Università,

A distanza di duemila anni dalla morte di Ottaviano Augusto, deceduto il 19 Agosto dell’anno 14 d.C., spunta oggi un curioso studio (e una bella

Sabato primo febbraio alle 11,00 al Mediamuseum di Pescara, sarà ricordata la figura del grande economista pescarese Federico Caffè nel centenario della nascita. L’incontro, promosso

VOCI DELLA MEMORIA SPETTACOLO MUSICALE DEL CONVERGENZEPIANOENSEMBLE ideato e curato dal M° Cristiana Arena e dal M° Simona Ampolo Rella Pianoforte: Simona Ampolo Rella e

Lo scrittore cileno Luis Sepulveda, molto amato in Italia, che oggi presenta il suo nuovo libro, Storia di una lumaca che scoprì l’importanza di essere lenta

Per festeggiare i suoi vent’anni di vita, sembra ieri, ospiti d’eccezione alla Feltrinelli di Pescara: il 19 novembre alle 18 i due romanzieri Maurizio De

Gran finale con Alessandro Baricco, Riccardo Luna e Max Gazzè oggi al Festival delle Letterature dell’Adriatico. Gli incontri di oggi sono dislocati tra il museo