Una lunga tradizione che si rinnova. Da domenica 21 settembre 2025 il Giffoni Multicinema, cuore pulsante della Multimedia Valley, riapre le sue porte al pubblico con una nuova stagione che accompagnerà gli spettatori fino a giugno 2026. Dopo la pausa estiva e il successo della 55ª edizione del Giffoni Film Festival, la Sala Blu e la Sala Verde tornano a vivere con film, eventi e iniziative pensate per tutta la famiglia.
Il Multisala aderisce all’iniziativa nazionale “Cinema in festa”, che dal 21 al 25 settembre permetterà di assistere alle proiezioni in tutta Italia al prezzo speciale di 3,50 euro. Un’occasione che inaugura un cartellone ricco di proposte, con spettacoli confermati nel weekend e una particolare attenzione alle famiglie: biglietti interi a 6 euro, ridotti a 5 euro per bambini fino a 11 anni e adulti over 65, oltre a carnet da 10 ingressi al costo di 45 euro.
Le sale, dotate di tecnologia all’avanguardia come il Dolby Atmos, e i servizi aggiuntivi – parcheggio gratuito, offerte dedicate e comfort moderni – fanno del Giffoni Multicinema un punto di riferimento unico nell’area dei Picentini.
Il programma di apertura rispecchia la missione del progetto: cinema per tutti. Nella prima settimana spazio a titoli per famiglie e grandi produzioni internazionali:
-
“I Puffi – Il Film”, con le voci di Paolo Bonolis e Luca Laurenti in italiano, e Rihanna nella versione originale;
-
“Il mio amico Pinguino”, storia vera di un’amicizia straordinaria tra un pescatore brasiliano e un pinguino salvato dal petrolio;
-
“Material Love”, commedia romantica con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal;
-
“The Conjuring – Il rito finale”, nuovo capitolo del celebre universo horror con Vera Farmiga e Patrick Wilson.
Dal 25 settembre, la seconda parte della programmazione propone altre anteprime e titoli attesissimi: “Grand Prix”, avventura a tutto gas per famiglie; “Esprimi un desiderio”, commedia generazionale con Max Angioni; e “Una battaglia dopo l’altra” di Paul Thomas Anderson, con un cast stellare guidato da Leonardo DiCaprio, Benicio Del Toro e Sean Penn.
Il Giffoni Multicinema si conferma così un luogo di cultura, intrattenimento e comunità, con uno sguardo sempre rivolto alle nuove generazioni e al piacere condiviso della sala cinematografica.
Per info e programmazione completa: www.giffoni.it/multicinema