
XNL Piacenza inaugura la stagione autunnale con Manifesto di Julian Rosefeldt
Dal 18 settembre al 25 novembre l’opera video che dà voce ai manifesti artistici del Novecento, interpretati da Cate Blanchett Piacenza, settembre 2025 – Sarà
Dal 18 settembre al 25 novembre l’opera video che dà voce ai manifesti artistici del Novecento, interpretati da Cate Blanchett Piacenza, settembre 2025 – Sarà
Dal 19 settembre al 23 novembre 2025 a Palazzo Bisaccioni La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi presenta la quinta edizione della rassegna internazionale dedicata
Mantova, 29 novembre 2025 – Il Palazzo della Ragione, recentemente restaurato, accoglie la nascita della Sonnabend Collection Mantova, un nuovo museo d’arte contemporanea che porta
armagnola (TO), 30 agosto 2025 – Tutti conoscono il gusto e il profumo del peperone, ma non il suo suono. Alla 76ª edizione della Fiera
Il regista e performer Flavio Sciolè sarà presente con due opere alla 30ª edizione del Portobello Film Festival, in programma a Londra. Per l’autore abruzzese
Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano “PINO DANIELE. SPIRITUAL”, l’inedita esposizione che
Napoli si arricchisce il suo patrimonio culturale con l’apertura al pubblico del “Mu” – la Casa Museo Murolo – situata in Via Cimarosa 25, nel cuore
GIOVANNI PINTORI (1912–1999), pubblicità come arte. Al MAN Museo di Nuoro dal 21 marzo al 15 giugno. A cura di Chiara Gatti e Nicoletta Ossanna Cavadini; coordinamento di
La Fondazione Musei Civici di Venezia ha presentato il ricco programma delle sue attività per il 2025, tra novità e grandi conferme: prima tra tutti,
Con W.O.T. – acronimo di “Words Of Time” – le parole si trasformano in arte. FusinaLab propone questo raffinato progetto come il regalo perfetto per
Arriverà i prossimi 4 e 5 marzo il secondo appuntamento della nuova stagione della Grande Arte al Cinema di Nexo Studios. Diretto da David Bickerstaff,
“Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti”, dal 27 marzo al 20 luglio a Villa Bardini a Firenze, a cura di Cristina Acidini e