
S.Pellegrino Sapori Ticino 2025: un’edizione brasiliana a ritmo di samba
Ticino, 18 settembre – 16 novembre 2025 – Torna S.Pellegrino Sapori Ticino, il festival enogastronomico che da 19 anni porta in scena l’eccellenza culinaria internazionale.

Ticino, 18 settembre – 16 novembre 2025 – Torna S.Pellegrino Sapori Ticino, il festival enogastronomico che da 19 anni porta in scena l’eccellenza culinaria internazionale.

Roma, settembre 2025 – Dal 13 settembre e per tutti i weekend del mese, MagicLand, il più grande parco divertimenti del Centro-Sud Italia, ospiterà l’anteprima

Mantova, 29 novembre 2025 – Il Palazzo della Ragione, recentemente restaurato, accoglie la nascita della Sonnabend Collection Mantova, un nuovo museo d’arte contemporanea che porta

Roma, 5-14 settembre 2025 – Il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts compie vent’anni. Short Theatre torna con una programmazione diffusa

Un anno scolastico lungo oltre mille chilometri, attraversando venti regioni italiane a piedi. È questa l’esperienza raccontata da “La scuola in spalla”, il nuovo podcast

Palermo, settembre 2025 – Torna il 6 e 7 settembre la maratona artistico-musicale A Nome Loro – Musiche e voci per le vittime di mafia.

armagnola (TO), 30 agosto 2025 – Tutti conoscono il gusto e il profumo del peperone, ma non il suo suono. Alla 76ª edizione della Fiera

Il cerchio della vita: safari straordinari in Africa con Evolution Travel Dalla Namibia alla Tanzania, dal Sudafrica al Botswana, fino al Madagascar: i safari africani

Il regista e performer Flavio Sciolè sarà presente con due opere alla 30ª edizione del Portobello Film Festival, in programma a Londra. Per l’autore abruzzese

A poco più di un mese dall’estate live 2025, presentato Rock in Roma, il Festival internazionale giunto alla 15° edizione che attira nella Capitale i grandi headliner della

Questa primavera, Amazon Music torna in Spagna per trasmettere in esclusiva in live streaming il Primavera Sound di Barcellona dal Parc del Fòrum. Per il

Dopo il successo del “Minimarket della signora Yeom”, arrivato da poco in Italia anche il nuovo romanzo di Kim Ho-Yeon, l’autore del miglior esordio coreano